Marziale: “Il silenzio delle Istituzioni sul sesso over-14 è sconcertante”

"E' necessario che il Parlamento venga stimolato dalla società civile e, soprattutto, dalle cariche che lo Stato ha istituito ad hoc"
antonio marziale

“Al di là del pronunciamento delle sezioni unite della Corte di Cassazione, che estendendo ai sensi dell’articolo 609 quater del codice penale la possibilità per gli over14 di fare sesso con adulti e riprendersi con la videocamera, a patto che il filmato non venga pubblicato, è sconcertante il silenzio delle istituzioni preposte alla tutela dell’infanzia e dell’adolescenza”. E’ quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori.

“Se la Cassazione si è spinta fino a questo punto – afferma Marziale – ciò significa che la legislazione glielo consente, in barba alla Dichiarazione Onu che individua convenzionalmente nei 18 anni il raggiungimento della maturità, salvo crescita precoce che aveva già schiuso le porte a certi adulti di accompagnarsi a 16enni ed ora la soglia si abbassa ulteriormente consentendo a spregiudicati di palestrare 14enni alla carriera di pornostar. Tutto ciò può essere stucchevolmente legale, ma è immorale”.

“Se la Cassazione si è spinta fino a questo punto – afferma Marziale – ciò significa che la legislazione glielo consente, in barba alla Dichiarazione Onu che individua convenzionalmente nei 18 anni il raggiungimento della maturità, salvo crescita precoce che aveva già schiuso le porte a certi adulti di accompagnarsi a 16enni ed ora la soglia si abbassa ulteriormente consentendo a spregiudicati di palestrare 14enni alla carriera di pornostar. Tutto ciò può essere stucchevolmente legale, ma è immorale”.

Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Per il presidente dell’Osservatorio “siamo al cospetto di una deriva che sta assestando all’infanzia e all’adolescenza il colpo di grazia e che mi spinge a chiedere all’Autorità Garante, Carla Garlatti, magistrato, di esprimersi nel merito. Le leggi si possono cambiare. Ma è necessario che il Parlamento venga stimolato dalla società civile e, soprattutto, dalle cariche che lo Stato ha istituito ad hoc. Per questo – conclude Marziale – chiedo ai colleghi della Conferenza Nazionale di Garanzia, della quale ho fatto parte come Garante della Regione Calabria, di voler adottare tutte le misure necessarie per fermare l’escalation di condotte che fanno dell’Italia un Paese diametralmente opposto a quello che il 27 maggio 1991 ha ratificato la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il neonato è stato accertato come fu vittima di una serie di errori sanitari che ne minarono le condizioni di salute
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.