Mascherina anche all’aperto, esposto a Gratteri contro la Santelli

jole santelli

di Giovanni Bevacqua – L’ultima ordinanza con cui Jole Santelli impone l’obbligo della mascherina, anche all’aperto, fino al prossimo 7 ottobre rappresenterebbe un “abuso di autorità”, una “violenza privata” e “vìola la Costituzione italiana”. Almeno è questa la posizione di Giuseppe Reda, ingegnere ex ricercatore presso il Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche dell’Università della Calabria, motivata in 25 pagine di esposto alla Procura della Repubblica. Chiede alla magistratura di indagare sulla condotta della governatrice e soprattutto di verificare se esistano i termini per procedere legalmente nei suoi confronti. 

“Il presente atto – si legge nell’esposto – ha la finalità di porre all’attenzione di questa Procura della Repubblica accadimenti inerenti alla tragica situazione sociale che si è venuta a creare, affinché gli organi competenti possano eseguire gli opportuni accertamenti e valutare la sussistenza di eventuali profili penalmente rilevanti ed in particolare abuso di autorità articolo 608 codice di procedura penale, procurato allarme articolo 658 codice di procedura penale, violenza privata articolo 610 codice di procedura penale, violazione della Costituzione italiana articoli 1, 2, 4, 13, 16, 17, 18, 32, 41, 54, 76, 78, che hanno generato momenti drammatici per le famiglie italiane e le cui misure drastiche hanno portato, soprattutto limitazioni della libertà di circolazione, alla libertà di iniziativa economica, alla libertà di riunione, di associazione, e per certi versi anche della libertà personale, che si inseriscono nei poteri costituzionalmente garantiti della Costituzione”.

“Il presente atto – si legge nell’esposto – ha la finalità di porre all’attenzione di questa Procura della Repubblica accadimenti inerenti alla tragica situazione sociale che si è venuta a creare, affinché gli organi competenti possano eseguire gli opportuni accertamenti e valutare la sussistenza di eventuali profili penalmente rilevanti ed in particolare abuso di autorità articolo 608 codice di procedura penale, procurato allarme articolo 658 codice di procedura penale, violenza privata articolo 610 codice di procedura penale, violazione della Costituzione italiana articoli 1, 2, 4, 13, 16, 17, 18, 32, 41, 54, 76, 78, che hanno generato momenti drammatici per le famiglie italiane e le cui misure drastiche hanno portato, soprattutto limitazioni della libertà di circolazione, alla libertà di iniziativa economica, alla libertà di riunione, di associazione, e per certi versi anche della libertà personale, che si inseriscono nei poteri costituzionalmente garantiti della Costituzione”.

L’ex ricercatore dell’Unical è convinto che le modalità utilizzate dalla presidente Santelli non siano adeguate al momento che stiamo vivendo. Stando all’esposto, esisterebbero situazioni gestite in maniera non consona sia per eccesso di zelo che in senso contrario. E vuole che sia la Procura della Repubblica a fugare ogni dubbio e dire se la governatrice ha agito secondo termini di legge o se la sua condotta è perseguibile come da esposto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved