Mascherine al chiuso, Costa: “Niente più obbligo al supermercato”

Il sottosegretario Costa: "La maggioranza di coloro che perdono ancora la vita per il Covid sono non vaccinati o anziani con altre malattie per i quali abbiamo previsto la quarta dose"
Mascherine al chiuso

Nei supermercati non esiste più l’obbligo della mascherina, per il commesso dipende dal protocollo dell’azienda che può aver sottoscritto un documento con le associazioni di categoria o datoriali. Questo può prevedere l’uso della mascherina ma è scelta non più dettata da obbligo normativo”. Così il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ospite di Radio Anch’io su Rai Radio 1.

Dal primo maggio si archivia la stagione del green pass, dopo di che abbiamo previsto il prolungamento dell’obbligo della mascherina fino al 15 giugno in alcune situazioni. Dopo se lo scenario” epidemiologico “lo permetterà arriveremo ad allentare ulteriormente ma rimane poco. Vorrebbe dire eliminare l’obbligo della mascherina in ogni luogo e situazione”, ha aggiunto Costa.

Dal primo maggio si archivia la stagione del green pass, dopo di che abbiamo previsto il prolungamento dell’obbligo della mascherina fino al 15 giugno in alcune situazioni. Dopo se lo scenario” epidemiologico “lo permetterà arriveremo ad allentare ulteriormente ma rimane poco. Vorrebbe dire eliminare l’obbligo della mascherina in ogni luogo e situazione”, ha aggiunto Costa.

“Anziani e non vaccinati”

“La maggioranza di coloro che oggi, purtroppo, perdono ancora la vita per il Covid sono cittadini che non si sono vaccinati o anziani con altre malattie per i quali abbiamo previsto la quarta dose perché la difesa immunitaria si riduce proprio per le altre patologie che già hanno”, ha successivamente spiegato il sottosegretario in merito alla domanda sul perché ci siano ancora tanti decessi in Italia legati all’infezione da Sars-CoV-2.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved