Mascherine all’aperto in Calabria, Occhiuto: “Con nostra Sanità bisogna stare attenti”

Il governatore: "In Calabria qualche anno fa c’erano 42 ospedali, uno all’ombra di ogni campanile"
Calabria Day
“Da oggi in Calabria c’è anche l’obbligo delle mascherine all’aperto. Ho emanato un’ordinanza due giorni fa perché mi interessava far capire ai calabresi che con il sistema sanitario che abbiamo bisogna stare più attenti che altrove”. Lo ha dichiarato Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, intervenendo a “Oggi è un altro giorno” su Rai1. “Sono commissario della sanità da poche settimane e sono riuscito ad aumentare i posti di terapia intensiva. La pressione sulla rete ospedaliera, però, in una Regione che ha una sanità così fatiscente come la mia, mi preoccupa molto”.

L’ospedale di Cariati

L’ospedale di Cariati

“In Calabria qualche anno fa c’erano 42 ospedali – ha aggiunto il governatore –, uno all’ombra di ogni campanile. Si è deciso di chiuderne alcuni perché la sanità non è fatta solo di ospedali, ha bisogno anche di presidi territoriali, e l’emergenza della pandemia ha dimostrato come soprattutto al Sud ci sia carenza da questo punto di vista.
L’ospedale di Cariati, però, probabilmente meritava di rimanere aperto, perché era un ospedale produttivo, e i cittadini non si sono mai arresi alla sua chiusura – ha concluso Occhiuto – e adesso la sanità calabrese è nelle mani del presidente della Regione, che è anche commissario. Se ci saranno le condizioni lo riapriremo presto, e magari inviterò alla cerimonia di apertura anche Roger Waters dei Pink Floyd”. Il musicista aveva lanciato un appello in questo senso nei giorni scorsi. Così come ha fatto poi anche il leader degli Inti Illimani, Horacio Duran Vidal”.

LEGGI ANCHE | Occhiuto su Green pass: “Deroga per studenti su mezzi pubblici è una richiesta di buon senso”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved