Mascherine miglior dispositivo contro il Covid, la conferma dell’ultimo studio

Il team ha sviluppato un nuovo modello teorico per valutare meglio i rischi di diffusione di virus come Covid, con e senza mascherina
mascherine al chiuso

Il team ha sviluppato un nuovo modello teorico per valutare meglio i rischi di diffusione di virus come Covid-19, con e senza mascherina. I risultati mostrano come la distanza “di sicurezza” standard di due metri non si applica sempre, ma varia notevolmente a seconda di una serie di fattori ambientali e che le maschere facciali possono effettivamente svolgere un ruolo cruciale. Le attuali raccomandazioni e conoscenze sulla trasmissione delle malattie infettive respiratorie sono spesso basate su un diagramma sviluppato dallo scienziato americano William Firth Wells nel 1934. Ma questo modello è molto semplificato e non tiene conto della vera complessità della trasmissione.

La ricerca

La ricerca

Ora, nel nuovo studio Modeling the direct virus exposure risk associato ad eventi respiratori, i ricercatori hanno sviluppato un modello più avanzato per dimostrare che è possibile calcolare in modo più efficiente il rischio diretto di diffondere l’infezione da Covid includendo una serie di fattori, come distanza interpersonale, temperatura, livelli di umidità, carica virale e tipo di espirazione. Sono anche riusciti a dimostrare come questi rischi cambiano con e senza una maschera facciale. Lo studio ha rivelato, ad esempio, che una persona che parla senza mascherina può diffondere goccioline infette a un metro di distanza.

Se la stessa persona tossisce, le gocce possono essere sparse fino a tre metri e se la persona starnutisce, la distanza di diffusione può arrivare fino a sette metri. Ma usando una maschera facciale, il rischio di diffondere l’infezione diminuisce in modo significativo.

Rischio trascurabile

“Se indossi una mascherina chirurgica o una mascherina Ffp2, il rischio di infezione si riduce a tal punto da essere praticamente trascurabile, anche se ti trovi a solo un metro di distanza da una persona infetta”, spiega Gaetano Sardina, Professore Associato di Fluid Mechanics presso il Dipartimento di Meccanica e Scienze Marittime della Chalmers University of Technology, uno dei ricercatori dietro lo studio. I virus, come Sars-Cov-2, si diffondono da un individuo infetto ad altri soggetti suscettibili attraverso goccioline piene di virus che vengono rilasciate quando si parla, si tossisce o si starnutisce.

Le goccioline emesse dalle ghiandole salivari veengono spruzzate attraverso l’aria espirata. Una volta fuori dalla bocca, queste gocce possono evaporare, depositarsi o rimanere galleggianti. Le goccioline più grandi e pesanti tendono a cadere con un movimento balistico prima di evaporare, mentre le goccioline più piccole si comportano come aerosol che spruzzano e rimangono nell’aria.

I risultati, pubblicato sul Journal of the Royal Society Interface, mostrano che una maschera facciale chirurgica e, in misura ancora maggiore, una maschera Ffp2 forniscono un’eccellente protezione che riduce significativamente il rischio di infezione. A condizione che la mascherina sia indossata correttamente, il rischio di infezione è trascurabile anche a distanze inferiori al metro, indipendentemente dalle condizioni ambientali e se la persona parla, tossisce o starnutisce.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved