Mascherine per sordi, Mirijello (ENS): “Serve certificazione nazionale”

mascherine_sordi

di Nico De Luca –

Anche e soprattutto in questa fase di emergenza, gli interpreti per i sordi stanno svolgendo un lavoro eccezionale. Dal Papa a Conte, dalla Protezione civile ad altre comunicazioni locali la lingua dei segni (LIS) sta raggiungendo quella fascia di popolazione altrimenti esclusa causa deficit uditivo.

Anche e soprattutto in questa fase di emergenza, gli interpreti per i sordi stanno svolgendo un lavoro eccezionale. Dal Papa a Conte, dalla Protezione civile ad altre comunicazioni locali la lingua dei segni (LIS) sta raggiungendo quella fascia di popolazione altrimenti esclusa causa deficit uditivo.

Ma nella vita di ogni giorno i sordi rischiano di essere tagliati fuori dalle comunicazioni interpersonali per via delle mascherine che coprono la bocca e quindi impediscono di leggere il labiale.

“In effetti andiamo incontro a grandi difficoltà – scrive rispondendo alle domande di Calabria7 il presidente regionale Ente Nazionale Sordi Antonio Mirijello – difficoltà di comunicazione già alte prima ed ora con i dispositivi anti-contagio ancora più accentuate”

La soluzione delle mascherine trasparenti potrebbe essere risolutiva?

“Speriamo. Stiamo ricevendo piccoli stock in varie zone d’Italia. In effetti la trasparenza consente di vedere ovviamente i movimenti delle labbra ma c’è un dubbio di fondo notevole”.

“Si tratta – continua Mirijello – di dispositivi fai da te che non sono ancora certificati e che quindi non possono essere utilizzati in modo appropriato. Senza contare l’eventuale problema dei costi. In ogni caso si stanno testando diversi prototipi”.

Qualcuno le sta adottando anche in Calabria?

“Si, già da qualche settimane ne sono state donate una cinquantina alla nostra sezione di Lamezia Terme (Catanzaro), Se n’è fatto carico un consigliere comunale (Giancarlo Nicotera ndr) attraverso una piccola azienda artigiana locale.”

Quando avrete indicazioni?

“Pensiamo al più presto in quanto il nostro presidente nazionale si è fatto portavoce presso il Governo Conte”.

Intanto è andato in porto un importante progetto sanitario.

“Si  tratta di un iniziativa in collaborazione con TIM e prevede la disponibilità di tablet nei reparti COVID d’Italia. Attraverso questi dispositivi – conclude Antonio Mirijello – i medici potranno chiamare in ausilio gli interpreti ENS per stabilire un corretto canale tra il reparto ed i pazienti sordi. Gli stessi tablet potranno servire per le comunicazioni tra l’ammalato e la sua famiglia.”

(Nella foto il vicepresidente della sezione ENS Lamezia Francesco Scalise)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved