Massa d’aria polare verso il Mediterraneo, piogge e temporali in arrivo

"La discesa di una poderosa depressione dal Nord Europa - scrivono gli esperti - provocherà la formazione di un vero e proprio vortice"
ciclone mediterraneo

Un insidioso ciclone sta interessando l’Italia in questa giornata festiva, e lo farà ancora nel corso della settimana appena iniziata. La primavera dunque mostrerà ancora il suo lato più eclettico, con nuove occasioni per piogge, temporali e nubifragi. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che tutto ciò è causato “dalla discesa di una poderosa depressione dal Nord Europa, sospinta da masse d’aria di origine polare, che provocherà la formazione di un vero e proprio vortice Mediterraneo in grado di scatenare precipitazioni intense, anche a carattere di nubifragio su tutta l’Italia”.

Quanto durerà il maltempo

Quanto durerà il maltempo

Il maltempo – continuano gli esperti – insisterà sull’Italia almeno fino a mercoledì 3 maggio, colpendo in particolare il Nordest e il Centro-Sud, specie la fascia adriatica; secondo gli ultimi aggiornamenti sussistono le potenzialità per fenomeni di forte intensità con il rischio di alluvioni lampo e allagamenti, non da escludere visto il tipo di configurazione che si andrà a delineare. Il pericolo più grosso con questo tipo di ingressi perturbati è quello di una possibile stazionarietà dei fenomeni temporaleschi che potrebbero insistere per molte ore sempre sulle medesime zone.

Al Nord, invece, tra il pomeriggio di martedì e la giornata di venerdì, avremo maggiori spazi soleggiati grazie ad una timida rimonta dell’alta pressione che favorirà pure un aumento delle temperature. Il ciclone si allontanerà definitivamente dall’Italia soltanto a partire dalla giornata di giovedì 4 maggio, quando potranno verificarsi ancora delle piogge sulla Calabria e sulla Sicilia; al suo posto irromperà l’anticiclone africano, che proverà a recuperare lo spazio perduto e a garantire così una fase di tempo maggiormente stabile e soleggiato su tutto il Paese che però durerà davvero poco: a ridosso del weekend infatti è previsto l’arrivo di una nuova, moderata, perturbazione, pronta a condizionare ancora una volta il tempo su tante regioni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved