Materia Festival, successo per lo speciale pre-opening a Soverato (VIDEO)

A Soverato, in una location suggestiva come il Miramare-Circle, si è svolta un’intensa due giorni tra talk, esposizioni e musica

Successo per lo speciale pre-opening di Materia Festival. A Soverato, in una location suggestiva come il Miramare-Circle, si è svolta con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale un’intensa due giorni tra talk, esposizioni e musica. Il Festival del Design, per la sua ottava edizione, va “In vacanza”: la parola chiave di quest’anno, in cui il design strizza l’occhio al turismo, dando vita ad una nuova narrazione dalla forza dirompente e coinvolgente.

La manifestazione – finanziata con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’avviso “Attività Culturali 2022” dalla Regione Calabria-Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità  – Settore Cultura” – è ideata e organizzata da Officine AD degli architetti catanzaresi Domenico Garofalo e Giuseppe Anania e conta della direzione artistica del designer e direttore creativo Antonio Aricò, molto conosciuto e apprezzato sulla scena internazionale per il suo approccio interdisciplinare e per essere espressione del vero senso del progettare italiano, fusione tra artigianato, arte, design e poesia. 

La manifestazione – finanziata con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’avviso “Attività Culturali 2022” dalla Regione Calabria-Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità  – Settore Cultura” – è ideata e organizzata da Officine AD degli architetti catanzaresi Domenico Garofalo e Giuseppe Anania e conta della direzione artistica del designer e direttore creativo Antonio Aricò, molto conosciuto e apprezzato sulla scena internazionale per il suo approccio interdisciplinare e per essere espressione del vero senso del progettare italiano, fusione tra artigianato, arte, design e poesia. 

Riallacciare i rapporti con il territorio

Come sottolinea Anania, “questo evento vuole riallacciare i rapporti con il territorio e allo stesso tempo lanciare il nuovo tema del Festival che è il turismo, quindi il Materia in vacanza. Leghiamo due territori che sono Soverato e Tropea, Ionio e Tirreno, in un certo senso possiamo dire l’alba e il tramonto. In questi giorni c’è stata una grande affluenza di pubblico”.

Antonino Cugliari, vicepresidente della Camera di commercio, sottolinea come l’organo che rappresenta “crede tantissimo in un evento del genere. Noi dobbiamo innalzare la nostra immagine per poterci creare una piattaforma e una visione diversa di quello che abbiamo avuto finora. Il rinnovamento c’è, non è progettato e la Camera di Commercio ha creato lo spirito e il connubio giusto tra design e strutture”. Sulla stessa linea d’onda Giovanni Cugliari, presidente del Cna Calabria: “Si tratta di un evento di innovazione in questo territorio e si coniuga con il made in Italy di cui gli artigiani sono l’esempio principale. E’ fondamentale che chi viene nel nostro territorio calabrese deve vivere un momento di bellezza.

Le opere di Lucia Massari

Ad animare la domenica del Miramare-Circle la designer veneziana Lucia Massari, considerata una dei nuovi talenti del design made in Italy, artista, illustratrice e rappresentante di quella generazione di giovani creativi che vogliono svecchiare la tradizione lagunare. Mossa da una profonda passione per i colori e sperimentazioni, Lucia collabora spesso con artigiani, con l’obiettivo di migliorare tecniche artigianali tradizionali che possono essere considerate antiquate o di dubbio gusto e sta cercando, infatti, di attualizzare l’antica lavorazione del vetro, per salvare Murano e le sue maestranze in via d’estinzione. “Nasco come designer non unicamente del vetro, perché ho lavorato con tanti altri materiali come il legno, la ceramica e il marmo. Oggi ho esposto una serie di lavori con il vetro che ho realizzato recentemente e mostrato al Salone del Mobile di Dolce e Gabbana”.

La collezione di Aricò

Nella collezione del designer Antonio Aricò “vengono reinterpretati gli archetipi degli oggetti dello stile di vita tipico del Sud Italia in chiave ironica e contemporanea. Sono state disegnate per “Seletti”, brand che gioca a reinterpretare il tema del design italiano con una chiave di lettura irriverente. Quest’anno, per la prima volta, Materia diventerà itinerante e si svolgerà a fine settembre a Tropea. I designer provenienti da tutto il mondo lavoreranno su un brief di oggetti da turismo, i gonfiabili. Il festival ha iniziato ad abbinare la parola design alla parola identità, quindi l’idea di locale all’idea di design”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
E' relativo ai progetti presentati dai 50 Comuni della provincia beneficiari dei fondi: "Segnale di attenzione verso il nostro territorio"
“L'intervento sarà condotto con tecnologie che consentiranno di eseguire i lavori solo nelle ore notturne"
"Il contrasto al malaffare anche nelle aree meno interessate in passato dall'attività giudiziaria, non per questo possono essere considerate isole felici"
Dalle indagini della Dda è emerso lo scambio elettorale politico-mafioso e l’influenza del gruppo criminale di Cerva sulla locale amministrazione comunale
La decisione è stata annunciata all'Expo Aid di Rimini da Staine che ha partecipato la notizia al ministro Alessandra Locatelli
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved