Maturità 2022, al via la prima prova per oltre mezzo milione di studenti: ecco le tracce

Partono stamani per oltre 500 mila maturandi le prove scritte degli esami di maturità. Si inizia da quella di italiano
settimana corta scuola

Dopo una “notte prima degli esami” per molti quasi insonne, partono stamani per oltre 500 mila maturandi le prove scritte degli esami di maturità. Si inizia, alle 8,30, da italiano: ai candidati saranno tra poco proposte sette tracce di tre diverse tipologie: analisi e interpretazione del testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità.

Le tracce

Le tracce

Aperti i plichi telematici del Miur con le tracce ufficiali. Un brano di Luigi Ferrajoli sulle conseguenze del Covid-19 e un brano di Vera Gheno e Bruno Mastroianni sui rischi della rete sono tra i temi relativi all’attualità. C’è anche una traccia sul discorso del premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi. Per le tracce del tema argomentativo ci sono Liliana Segre con un brano tratto dal libro che ha scritto lo scorso anno con l’ex pm Gherardo Colombo e una traccia ad argomento musicale con un testo di Oliver Sacks tratto da “Musicofilia”. Giovanni Verga e Giovanni Pascoli sono gli autori scelti per le due prime tracce, quelle che richiedono l’analisi del testo. Sono gli stessi studenti a pubblicarle sui social prima di cominciare a scrivere. Si tratta di “La via ferrata” tratta dalla raccolta Myricae e un brano tratto dalla novella “Nedda” di Giovanni Verga. I ragazzi hanno a disposizione 6 ore. Il 96,2% dei candidati è stato ammesso agli esami.

I numeri in Calabria

Quest’anno le commissioni saranno 13.703, per un totale di 27.319 classi coinvolte. L’esame di maturità 2022 vede cadere l’obbligo di indossare la mascherina: quest’ultima viene solamente raccomandata, in particolare in alcune circostanze quali, ad esempio, l’impossibilità di garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro. Sono 19.514 le studentesse e gli studenti calabresi che affronteranno la Maturità tornata alla quasi normalità dopo due anni segnati dall’emergenza. Sono 7.061 nel Cosentino, poi la provincia di Reggio con 5.762, quindi Catanzaro con 3.406, Vibo Valentia con 1.692 e Crotone con 1.593. Tra Pollino e Aspromonte, saranno 363 i plessi scolastici interessati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Attenzione, hai due figli": questo l'avvertimento scritto in stampatello su un foglio a quadri indirizzato all'amministratore
Studente 16enne accoltella la sua professoressa ferendola al braccio. Aveva intimato ai compagni di uscire con una pistola giocattolo
Il documento, curato dalla Filiale di Catanzaro della Banca d'Italia, descrive l’evoluzione della congiuntura nel 2022 e analizza le trasformazioni della struttura produttiva e finanziaria della regione
L'autrice, attraverso gli occhi della protagonista, la giovane Carlotta, ha permesso agli alunni di conoscere e scoprire la figura del collaboratore di giustizia
Pedoni trovano il cammino sbarrato dalle auto sul lungomare di Giovino. Il gesto di inciviltà segnalato da un nostro lettore
L'avvocato Elena Mancuso, di Adusbef Aps, ha evidenziato la "portata innovativa del principio dettato dalla Suprema Corte" e la "nuova opportunità di difesa offerta al debitore/consumatore"
A Catanzaro otto consiglieri comunali chiedono al sindaco Nicola Fiorita l'adesione allo stralcio delle mini-cartelle sotto i mille euro.
L'incontro è nato su input della vicesindaco Iemma, la quale ha voluto manifestare l'entusiasmo dell'amministrazione comunale per l'impegno, la dedizione e la passione dei vigili del fuoco catanzaresi
La piccola "è stata presa in carico dai medici ed infermieri" i quali "le hanno prestato le prime cure necessarie, dopo le ore trascorse fuori dalla struttura in stato di abbandono"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati poco meno di 700 tamponi. Tasso di positività al 4,09%
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved