Mauro Lamanna, Gianmarco Saurino ed Elena Ferrantini sabato al Comunale

Giovani, belli e talentuosi: sono Mauro Lamanna, Gianmarco Saurino ed Elena Ferrantini che sabato, 15 giugno, alle ore 21, porteranno il scena al Cinema Teatro Comunale di Catanzaro lo spettacolo “Contro la libertà”, realizzato dall’associazione culturale Divina Mania e tratto dal testo dell’autore catalano Esteve Soler, le cui opere sono state tradotte in 17 lingue e messe in scena in paesi come Germania, Stati Uniti, Inghilterra, Svizzera, Grecia, Romania, Brasile e Messico.

I tre attori sono reduci dal successo della prima nazionale portata in scena al Festival Primavera dei Teatri.

I tre attori sono reduci dal successo della prima nazionale portata in scena al Festival Primavera dei Teatri.

Sette quadri, sette storie, sette scene surreali che rappresentano i sette peccati capitali per un testo duro, violento, cinico, crudele, drammatico e allo stesso tempo grottesco, assurdo, sarcastico, diabolico che cerca di rispondere alla  domanda: che cos’è la libertà? In ognuno dei sette microcosmi in scena, l’idea di libertà si insidia nei pensieri dei personaggi e produce intensi cortocircuiti tra le visioni che essi hanno del mondo, in ogni suo ambito, dalla politica alla religione, dalla finanza all’arte, dai social media alle patologie dei millennials. Uno sguardo sul presente attraverso un caleidoscopio, che riesce a mostrarci porzioni di vita di uomini che vivono una lotta quotidiana tra il proprio senso di libertà, quello dell’altro e quello comune.

Come tutti gli eventi targati Divina Mania, prima dello spettacolo, dalle ore 19.30, ci sarà l’aperitivo, rigorosamente offerto al pubblico, nel foyer del Comunale.

Subito dopo, special party al bar Comunale con i protagonisti della serata.

“Contro la libertà” aprirà ufficialmente la II edizione del Festival Opera Necessaria, il progetto disegnato e realizzato da Divina Mania, grazie al sostegno della Regione Calabria, in quanto rientrante tra gli interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e ambientali per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria.

L’iniziativa – che conta la collaborazione con la Provincia di Catanzaro, la Fondazione Guglielmo e l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro – coinvolgerà il capoluogo calabrese sino al 29 giugno. I dettagli verranno svelati in una conferenza stampa che si terrà venerdì 14 giugno, alle ore 16, nella Sala Giunta-Sala Mendini della Provincia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved