Maxi blitz sui giochi in Calabria, nel mirino 40 esercizi commerciali. Denunciate 14 persone

In conseguenza delle infrazioni accertate, l’Ufficio dei Monopoli per la Calabria provvederà ad elevare oltre 81 sanzioni per un importo pari a 3.380.000 euro
giochi calabria

I funzionari dell’Ufficio dei Monopoli per la Calabria dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Stato (ADM), con il supporto dell’Ufficio Antifrode regionale, hanno effettuato una vasta operazione di controllo nel settore dei giochi, che ha interessato circa 40 esercizi commerciali situati nelle province di Cosenza e Reggio Calabria.

Sono complessivamente 60 gli apparecchi da gioco sottoposti a sequestro e ben 14 i soggetti denunciati alle Procure della Repubblica di Cosenza e Reggio Calabria per esercizio abusivo di attività di scommesse in violazione della legge 13 dicembre 1989 n. 401 e per frode informatica avendo utilizzato, al fine di evadere imposta, apparecchi da intrattenimento non conformi alle prescrizioni normative.

Sono complessivamente 60 gli apparecchi da gioco sottoposti a sequestro e ben 14 i soggetti denunciati alle Procure della Repubblica di Cosenza e Reggio Calabria per esercizio abusivo di attività di scommesse in violazione della legge 13 dicembre 1989 n. 401 e per frode informatica avendo utilizzato, al fine di evadere imposta, apparecchi da intrattenimento non conformi alle prescrizioni normative.

In conseguenza delle infrazioni accertate, l’Ufficio dei Monopoli per la Calabria provvederà ad elevare oltre 81 sanzioni per un importo pari a 3.380.000 euro. Il rilevante risultato ottenuto attesta il primario ruolo di ADM nella repressione del gioco illegale e dimostra la rilevanza della sinergia istituzionale realizzata dal Comitato per Prevenzione e Repressione del Gioco Illegale, la Sicurezza del Gioco e la Tutela dei minori
(Co.PRe.G.I.), che vede il coinvolgimento di polizia, carabinieri e Guardia di finanza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il marchio svedese investe ancora nella nostra regione, dopo l'apertura del punto vendita a Cosenza
L'uomo avrebbe nuotato per circa 10 minuti nell'acqua ghiacciata: purtroppo però, stremato, è annegato
Un 60enne dell'Alto Sangro che ha reincontrato casualmente l'ex fidanzata si è trovato davanti a questa sorpresa:
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved