Trentadue gli indagati, di cui 22 persone fisiche e 10 società, nell’inchiesta della Procura di Catanzaro, nome in codice “Tundra Baltica”, che ha portato la Guardia di finanza a notificare tre misure cautelari agli arresti domiciliari e dieci interdittive, vergate dal gip Sara Mazzotta (LEGGI) nell’ambito di un blitz che punta a far luce su un’ associazione per delinquere finalizzata all’evasione dell’IVA attraverso l’utilizzo di una “frode carosello” con connotati transnazionali, di dichiarazioni fiscali fraudolente mediante uso di fatture per operazioni inesistenti, di omessa dichiarazione e versamento IVA. Un’associazione dedita alla commercializzazione del pellet. Tra i destinatari delle interdittive ci sono anche un poliziotto e un commercialista, rispettivamente Ivan Costiera, di Catanzaro e Gian Piero Luciano Fusto, di Nicastro.
Tutti i nomi degli indagati
Vasyl Oprish, 40 anni, ucraino; Mykhaylo Oprish, 68 anni, ucraino; Ilyana Oprish, 63 anni, Ucraina; Gianpiero Luciano Fusto, 66 anni, di Nicastro; Tullio Angotti, 47 anni, di Lamezia; Andrea Angotti, 43 anni, di Lamezia; Daniela Fazio, 34 anni, di Lamezia; Simona Magro, 47 anni, di Avigliana (Torino); Ivan Costiera, 47 anni, di Catanzaro; Marcello Taormina, 56 anni, di Reggio; Paolo Bonifazio, 59 anni, di Crotone; Domenico Grande, 61 anni, di Cutro; Caterina Cananzi, 59 anni, di Rizziconi; Elio Giordano, 63 anni, di Montalto Uffugo; Roberto Vallelunga, 40 anni, di Vibo; Giuseppe Garieri, 67 anni, di Chiaravalle Centrale; Antonio Talarico, 67 anni, di Cutro; Davide Villella, 39 anni, di Soveria Mannelli; Michele Ciconte, 40 anni, di Catanzaro; Felice Talarico, 62 anni, di Cutro; Saverio Placido, 69 anni, di Cutro; Antonino Caparrotta, 52 anni, di Lamezia. Sotto inchiesta anche dieci società. Si tratta della Color Sud srl e Import Pellet srl, la prima con sede a Lamezia e la seconda con sede operativa a Simeri Crichi, l’Eurogross srl con sede in San Giuseppe Jato (Pa); F.lli Bonifacio srl, con sede a Cutro; F. C. Immobiliare srl con sede a San Ferdinando; Carbon Sta srl con sede a Serra San Bruno; Cereal Grande Snc di Grande D. & Grande S., con sede a Cutro; Il Verde sas di Villella Davide & C con sede a Decollatura; La Natura Sas di Giordano Elio & C. con sede a Decollatura; Farine Talarico srl, con sede a Cutro.
Le misure interdittive
Dieci sono gli indagati raggiunti da una misura cautelare interdittiva del divieto temporaneo di esercitare attività di. impresa e di uffici direttivi per la durata di dodici mesi. Si tratta di Gian Piero Luciano Fusto; Paolo Bonifazio; Roberto Vallelunga; Elio Giordano; Simona Magro; Ivan Costiera; Daniela Fazio; Andrea Angotti, Felice Talarico. Contestualmente, è stata data esecuzione al sequestro preventivo, emesso dal gip, di disponibilità finanziarie e beni per un valore complessivo di oltre 1,2 milioni di euro, quale profitto dei reati ipotizzati, e delle due società “cartiere” utilizzate dall’associazione.
Agli arresti domiciliari
Il gip ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti di Vasyl Oprish, Mykhalo Oprosh e Ilyana Oprish, di. nazionalità ucraina.
Già nel 2021 molti indagati erano stati raggiunti da un un decreto di perquisizione locale e personale con contestuale decreto di sequestro (LEGGI QUI)