Maxi operazione “Basso profilo”, le reazione della politica

arresti catanzaro crotone

“In questo momento è scattata una vasta operazione della Direzione Investigativa Antimafia coordinata dalla procura di Catanzaro, guidata da Nicola Gratteri, contro esponenti di spicco di locali cosche calabresi che coinvolgono le provincie di Catanzaro, Vibo e Crotone”. Lo ha affermato Nicola Morra, presidente della commissione Antimafia. “Sono impiegati oltre duecento donne e uomini della DIA diretti dal dottor Maurizio Vallone – ha sottolineato Morra – e altrettanti di tutte le forze dell’ordine. Sono decine e decine gli ordini d’arresto e quasi 100 milioni di euro di beni sequestrati. Un plauso sincero a questo immane sforzo investigativo. L’azione concreta contro le mafie – ha proseguito Morra – riporta la ricchezza nelle mani dei cittadini. Nel corso delle recenti operazioni antimafia in Italia, e parlo di poche settimane, centinaia di milioni di euro sono tornati nelle casse dello Stato. Questo è anche un reale Recovery fund che deve essere sempre attivo. Questi arresti dimostrano che lo Stato non solo è presente – ha concluso – ma è anche più forte e tenace”.

Magorno: “Tutto il nostro sostegno”

Magorno: “Tutto il nostro sostegno”

“È di questa mattina “Basso Profilo” una nuova, importante, operazione anti ‘ndrangheta coordinata dal procuratore Nicola Gratteri. Si tratta di un nuovo colpo contro le cosche, è un segnale forte che arriva dallo Stato”. Lo afferma il senatore di Italia Viva Ernesto Magorno. “Al Procuratore Gratteri e a tutte le persone che, quotidianamente, operano per la legalità – continua – va tutto il nostro sostegno. Il loro lavoro è per un futuro migliore”.

Tofalo: “Un duro colpo alla ‘ndrangheta”

“Congratulazioni alla Direzione Investigativa Antimafia (DIA), all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza e alla Polizia di Stato per i risultati dell’operazione ‘Basso profilo’ che ha portato all’esecuzione di numerose misure di custodie cautelari nei confronti di esponenti delle ‘ndrine tra le più importanti di Crotone, Isola capo Rizzuto e Cutro”. Lo ha detto il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo.  “Un durissimo colpo – ha aggiunto – inferto alla ‘ndrangheta e alle sue ramificazioni che testimonia l’impegno quotidiano e la grandissima capacità investigativa ed operativa della magistratura e delle forze di polizia nella lotta alle organizzazioni criminali”.

Cantalamessa: “Grazie alle forze dell’ordine”

Plauso alla Dia per la maxioperazione contro la ‘ndrangheta. Grazie al lavoro delle donne e degli uomini delle forze dell’ordine che hanno permesso di infliggere un colpo durissimo alla criminalità organizzata. Politica e istituzioni avanti tutta contro le mafie”. Lo afferma, in una nota, il deputato Gianluca Cantalamessa, capogruppo della Lega in commissione Antimafia.

5Stelle: “Un quadro allarmante. la vita sociale è inquinata dalla mafia”

“L’ennesima inchiesta guidata da Nicola Gratteri contro la ’ndrangheta, denominata ‘Basso profilo’, desta scalpore e preoccupazione, restituendo un quadro allarmante nel quale lo scorrere della vita sociale è inquinato da tentacolari infiltrazioni mafiose”. Lo affermano in una nota i parlamentari del M5S Anna Laura Orrico, Laura Ferrara, Elisa Scutellà, Alessandro Melicchio, Massimo Misiti, Giuseppe Fabio Auddino, Riccardo Tucci e Paolo Parentela. “Un’operazione – prosegue la nota dei pentastellati – che coinvolge imprenditori, politici, società civile e che riguarda non solo la Calabria, come avviene sempre più spesso, bensì anche altre zone del Paese, facendo emergere un dato che da tempo è divenuto costante: la piaga della ‘ndrangheta è un problema nazionale e internazionale, e come tale bisogna affrontarlo. L’operazione, fra l’altro, cade a pochi giorni dall’inizio del primo maxi processo calabrese della storia contro la ‘ndrangheta. Questo vuol dire che l’offensiva dello Stato è in atto e che la risposta delle istituzioni, con la Direzione Investigativa Antimafia coordinata dalla procura di Catanzaro in prima linea, c’è ed è decisa. Tuttavia – proseguono gli esponenti pentastellati -, affinché tale risposta sia anche decisiva non sono sufficienti magistrati coraggiosi e bravi investigatori, è necessaria anche una ferma volontà politica e una fragorosa riscossa civile. E’, infatti, necessario l’impegno costante e intransigente di tutti, il rigetto di qualsivoglia forma di compromesso, di aderenza, di collusione con i centri e le ramificazioni dei poteri criminali. La ‘ndrangheta – concludono i portavoce del M5S – è un cancro sociale che possiamo, e dobbiamo, debellare, un ostacolo alla crescita dei nostri territori da rimuovere con tutte le forze”.

LEGGI ANCHE | Operazione “Basso profilo”, indagato anche Lorenzo Cesa, segretario nazionale Udc

LEGGI ANCHE | Vasta operazione della Dda su Catanzaro e Crotone, numerosi arresti: coinvolto celebre notaio

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved