Maxi operazione contro la ‘ndrangheta: arresti in Italia, Germania e Spagna

L’operazione è coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Torino

Droga, investimenti nel settore alimentare e alberghiero e ‘ndrangheta. È questo il canovaccio della maxioperazione scattata all’alba a Torino, in Germania, Calabria, Spagna e Romania coordinata dalla Dda di Torino ed eseguita dalla Dia. Le forze di polizia impegnate nell’operazione anti ‘ndrangheta, denominata “Platinum-Dia“, stanno eseguendo numerose misure di custodia cautelare e perquisizioni, emesse dal Tribunale di Torino su richiesta della Dda piemontese e coordinata dalla Direzione nazionale antimafia, in Italia ed in Germania, nei confronti di persone ritenute affiliate alla ‘ndrangheta, attive nel “locale” di Volpiano (TO), considerate terminale economico della famiglia Agresta di Platì (RC), nonché nei confronti di esponenti della famiglia Giorgi, detti “Boviciani”, di San Luca (RC), ritenuti responsabili di narcotraffico internazionale ed attive in Piemonte, Calabria, Sardegna e, in Germania, nel Land del Baden Wùrttemberg, nelle località turistiche del Lago di Costanza.

Sono in corso una trentina di arresti, i dettagli verranno resi noti nelle prossime ore. in seguito ad una conferenza stampa che si terrà alle 11.00 al Palazzo di Giustizia di Torino. Alla stessa prenderà parte il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero De Raho.

Sequestro di società, immobili e auto

Nell’ambito dell’esecuzione delle misure cautelari, la Dia sta operando anche numerosi sequestri preventivi di beni costituiti da compendi aziendali, società cooperative ed edilizie, immobili, autoveicoli, conti correnti bancari e postali, corrispondenti ad un valore di molti milioni di euro. In particolare, sono oggetto dei provvedimenti 5 compagini societarie che operano nel settore della ristorazione; la torrefazione “Caffè Millechicchi” e il bar “VIP’S” di Torino, una rivendita tabacchi di Volpiano (TO), nel settore immobiliare “G.P. Immobiliare” e nel settore dell’edilizia la società “General Costruzione”, imprese con sede nel capoluogo piemontese.

Morra: “La forza dello Stato”

“La maxi operazione Platinum-DIA condotta a Torino e con ramificazione in Germania Spagna e Romania dimostra la pervasività della ‘Ndrangheta ma soprattutto la forza dello Stato”. Così il presidente della commissione Antimafia, Nicola Morra. “Il mio personale plauso va alla DIA e al lavoro del direttore Maurizio Vallone e dell’ufficiale di collegamento della commissione Antimafia colonnello Luigi Grasso, che ha permesso tra l’altro di creare un filo diretto di sinergie e di scambio di informazioni – prosegue -. Locale di Volpiano legata alla famiglia Agresta di Platì, la famiglia Boviciani di San Luca questi gli elementi fondanti di una rete mafiosa europea.

Questa la pericolosità della ‘ndrangheta calabrese che si continua a sottovalutare”. “Oltre il necessario ringraziamento a centinaia di donne e uomini delle forze dell’ordine italiane e di altri paesi europei, mi chiedo quanto ancora si voglia sottovalutare il problema – prosegue l’esponente M5S -. Abbiamo una forza criminale in campo che non solo ha monopolizzato un territorio e lo ha asservito ai suoi fini criminali, ma ha una impressionante forza economica con cui risulta capace di espandersi ovunque in Europa. La magistratura, anche europea, lotta con tutte le forze, dovrebbe farlo anche la politica italiana avendo come priorità la Calabria“.

LEGGI ANCHE | Maxi operazione contro la ‘ndrangheta, duro colpo alla famiglia Giorgi: 30 arresti in Italia (NOMI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
L'Intervista
La ditta HTS ha già effettuato un primo sopralluogo sul manto erboso. "A breve partiranno gli altri due lotti di lavori"
Potrebbe trattarsi di un delitto passionale. A uccidere la donna sarebbe stato un ex collega
I carabinieri hanno stanno vagliando le telecamere di videosorveglianza presenti nella zona
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved