Maxi rapina a due guardie giurate a Reggio, blitz della Polizia: arrestati i presunti autori (VIDEO)

I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro

La Polizia di Reggio Calabria – con la collaborazione dei Commissariati di Gioia Tauro, Palmi e Polistena – ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa da gip del Tribunale di Reggio, su richiesta della Procura della Repubblica, a carico di 3 soggetti – P.F., di 50 anni; S.F., di 44 anni e A.G., di 26 – tutti già gravati da precedenti penali e di polizia, indiziati, allo stato del procedimento, attualmente nella fase delle indagini preliminari e fatte salve successive valutazioni, del delitto di rapina aggravata in concorso commessa il 13 settembre 2022, a Reggio Calabria, nella centrale via Miraglia, ai danni di due guardie giurate impiegate nelle operazioni di prelievo di denaro contante dal caveau di una banca. Nella circostanza, i presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un’arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro e la pistola di ordinanza ad uno dei due vigilanti.

La ricostruzione della Polizia

Per come ricostruito dalle indagini, condotte dalla Squadra Mobile sotto le direttive della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, i rapinatori avevano atteso l’arrivo del furgone blindato dell’agenzia di sicurezza e, dopo aver notato l’ingresso delle guardie giurate all’interno della banca, si erano appostati all’interno del locale bancomat, simulando un’operazione all’ATM. Quindi attendevano l’uscita dal caveau della guardia giurata che portava con sé il denaro contante, e dopo averla immobilizzata gli sottraevano il denaro e la pistola d’ordinanza, dandosi alla fuga, nonostante il tentativo di inseguimento degli stessi vigilantes.

La ricostruzione delle fasi del delitto e l’individuazione dei presunti rei è stata possibile attraverso un meticoloso lavoro di analisi delle telecamere dei sistema di video sorveglianza cittadini, a cui è seguita l’attività tecnica di intercettazione telefonica, che consentiva di raccogliere gravi indizi di reato a carico sia dei due autori materiali della rapina, che del loro complice, il quale, pur non avendo partecipato materialmente all’aggressione alla guardia giurata, aveva agevolato la commissione della rapina svolgendo il ruolo di “palo” ed agevolando la fuga di uno dei complici.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A salvare la ragazza fu un automobilista di passaggio che le offrì un passaggio vedendola in difficoltà col fidanzato che la strattonava
Colpo di scena alla prima udienza, con il Pubblico Ministero che ha chiesto l’immediato proscioglimento per non aver commesso il fatto
Le dichiarazioni del direttore dei lavori e del capo cantiere e le rivelazioni dei pentiti nelle carte dell'inchiesta della Dda
"L’aria di Parigi, ma anche di altri luoghi del mondo, sarà il viaggio ideale in musica ricco di sfumature e coinvolgente del Duo Mètro"
L’operazione consentirà di portare a termine il completo rinnovo del parco mezzi dedicato all'emergenza-urgenza della provincia di Catanzaro
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved