Maxi sbarco di migranti sulle coste della Calabria, arrestati quattro scafisti

Sono state due le imbarcazioni di profughi intercettate dai mezzi delle forze di Polizia impegnate nel contrasto all'immigrazione clandestina
migranti calabria

Non accennano ad arrestarsi gli sbarchi di migranti sulle coste della Calabria. Nel corso della giornata di ieri sono state due le imbarcazioni intercettate dai mezzi delle forze di Polizia impegnate nel contrasto all’immigrazione clandestina mentre si avvicinavano alle coste crotonesi.

Il primo sbarco

Il primo sbarco

Nel primo caso una vedetta velocissima della Sezione operativa navale della Guardia di finanza di Crotone, supportata da una motovedetta della Capitaneria di porto, ha intercettato, affiancato e bloccato in sicurezza, a circa due miglia da Capo Colonna, nelle acque di Crotone, un monoalbero di 15 metri, battente bandiera statunitense, sorprendendo due sospetti responsabili ai posti di comando. A bordo si trovavano circa 100 migranti di origine afgana, bengalese, irachena, iraniana e pakistana fra di essi 10 donne e 5 minori. Dopo aver preso il controllo dell’imbarcazione e constatato che vi erano le condizioni di sicurezza, i militari hanno quindi condotto la barca a vela sino agli ormeggi in porto.

Il secondo intervento

Il secondo intervento della Guardia di finanza è avvenuto nella acque antistanti Le Castella, a sud di Crotone, dove è stato bloccato un secondo monoalbero di 12 metri, con bandiera greca, sorprendendo, anche in questo caso, due sospetti responsabili ai posti di comando. A bordo si trovavano circa 50 migranti di origine irachena e iraniana fra di essi 11 donne e 16 minori. Hanno quindi preso a rimorchio l’imbarcazione per condurla all’interno del porto di Le Castella. Giunti a terra i migranti sono stati consegnati alle autorità preposte all’accoglienza precedentemente allertate e le barche sono state messe a disposizione dell’autorità giudiziaria. Le attività di polizia giudiziaria, coordinate dalla Procura della Repubblica di Crotone, hanno permesso il fermo di 4 scafisti di cui 2 di nazionalità moldava riconducibili al primo evento e 2 di nazionalità egiziana per il secondo evento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved