Maxi sequestro di accessori da fumo, videopoker e giocattoli: denunciati 2 imprenditori a Lamezia

In un deposito trovati dalle Fiamme Gialle migliaia di blisters di "Super Attak" e giocattoli della Marvel contraffatti
sequestro lamezia

Nel quadro dei servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando provinciale di Catanzaro per contrastare l’abusivismo commerciale, il contrabbando e l’irregolare detenzione di apparecchi da intrattenimento e divertimento (videopoker), le Fiamme Gialle lametine, in due diversi interventi, hanno denunciato due imprenditori. In un primo blitz, i finanzieri della Compagnia Pronto Impiego hanno sequestrato 12.960 confezioni di accessori da fumo, per oltre 795mila filtri e cartine per tabacco, in completa evasione della relativa imposta di consumo: l’accisa.

I Finanzieri, dopo una mirata attività, hanno individuato un deposito – apparentemente anonimo e non collegato ad alcuna attività commerciale – in cui erano stipati oltre 33 chili di accessori da fumo illecitamente detenuti e destinati alla vendita. Nello stesso deposito sono stati trovati e sequestrati oltre 3.100 blisters di colla Loctite Super Attak, 1.000 confezioni di giocattoli di noti personaggi di fantasia della Marvel, tutti contraffatti, e 128 consolle con oltre 59.120 giochi eseguibili, cosiddetti “retrogame” piratati, in violazione della normativa in materia di Diritti d’autore.

I Finanzieri, dopo una mirata attività, hanno individuato un deposito – apparentemente anonimo e non collegato ad alcuna attività commerciale – in cui erano stipati oltre 33 chili di accessori da fumo illecitamente detenuti e destinati alla vendita. Nello stesso deposito sono stati trovati e sequestrati oltre 3.100 blisters di colla Loctite Super Attak, 1.000 confezioni di giocattoli di noti personaggi di fantasia della Marvel, tutti contraffatti, e 128 consolle con oltre 59.120 giochi eseguibili, cosiddetti “retrogame” piratati, in violazione della normativa in materia di Diritti d’autore.

L’imprenditore, un cittadino di nazionalità cinese, è stato denunciato all’Autorità giudiziaria lametina per contrabbando (oltre alla segnalazione all’Adm per il recupero dell’imposta evasa), contraffazione marchi, duplicazione, detenzione, vendita di copie di opere tutelate dal diritto d’autore e ricettazione.

Il secondo blitz

In un secondo intervento, in un circolo privato, sono stati scoperti 6 “videopoker” non collegati alla rete telematica nazionale. In particolare, per eludere i controlli, grazie a dei telecomandi, le apparecchiature potevano modificare la schermata di gioco, presentandosi “regolari” a una verifica non approfondita. Il titolare, un cittadino italiano, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lamezia Terme per truffa a danno dello Stato o di altro ente pubblico.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
L'Agenzia che fa capo al ministero della Salute ha valutato le performance dei manager di 53 ospedali pubblici, di cui 30 universitari
Il caso
I passaggi chiave della sentenza delle Sezioni riunite che ha dichiarato inammissibile il Piano di riequilibrio. Atti alla Procura contabile. Gli amministratori rischiano pesanti sanzioni ma a pagare sono creditori e cittadini
Il destinatario del provvedimento, residente nel territorio della provincia di Livorno, è ritenuto socialmente pericoloso
L'avrebbe schiaffeggiata talmente forte da farla cadere a terra, afferrata dal collo e presa dai capelli fino a strapparle alcune ciocche
Sull'accaduto indagano i carabinieri. Dietro l'ennesimo episodio si cela l'ombra della 'ndrangheta
La tecnica restituisce il controllo delle gambe a un uomo rimasto paralizzato dopo un incidente in bici
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, si terranno ben 11 appuntamenti in tutte le province
Il corpo è stato rinvenuto in un appartamento. Sul fatto indaga la Squadra mobile
Si tratta di 613 uomini, 6 donne, 41 minori e 11 minori non accompagnati, tutti soccorsi nelle ultime 24 ore in mare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved