Maxiprocesso Rinascita Scott, l’11 maggio al via requisitoria per 343 imputati

Per quanto riguarda il troncone con rito abbreviato, il procedimento si trova in appello ed in primo grado ha fatto registrare 70 condanne

Si avvia alla chiusura dell’istruttoria dibattimentale il maxiprocesso Rinascita Scott che dal gennaio 2021 si sta celebrando nell’aula bunker dell’area industriale di Lamezia Terme dinanzi al Tribunale collegiale di Vibo Valentia. Dopo l’ultima corposa produzione documentale da parte della Dda di Catanzaro che ne ha chiesto al Collegio l’acquisizione quale nuovo materiale probatorio, si è registrata l’opposizione dei difensori degli imputati e spetterà ora al Tribunale decidere se ammettere o meno tali nuove prove.

La decisione sulle intercettazioni

La decisione sulle intercettazioni

Tutto verrà deciso nell’udienza del 3 maggio prossimo quando il Tribunale dovrà anche sciogliere l’eccezione sollevata da alcuni difensori (avvocato Paride Scinica) sull’inutilizzabilità di ben 400 progressivi afferenti i Rit degli investigatori del Ros di Catanzaro aventi come bersaglio investigativo tutti i soggetti indicati come presunti partecipi del locale di ‘ndrangheta di Limbadi rappresentato dal clan Mancuso.

Ben 70 condanne con rito abbreviato

L’inizio della requisitoria della Dda di Catanzaro è invece fissata per l’11 maggio prossimo e dovrebbe concludersi il 7 giugno con le richieste di pena per i 343 imputati accusati di far parte dei clan Mancuso, Bonavota, Lo Bianco-Barba-Pardea, Cracolici, Accorinti, Mazzotta, La Rosa, Bonavena, Barbieri, Patania, Fiarè-Gasparro-Razionale. Per quanto riguarda, invece, il troncone con rito abbreviato, il procedimento si trova in appello ed in primo grado ha fatto registrare 70 condanne.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved