McDonald’s dona 1625 pasti caldi a settimana ai più bisognosi: appuntamento anche in Calabria

L’iniziativa è stata lanciata per la prima volta lo scorso anno, con l’obiettivo di "sostenere le comunità locali"
McDonald’s

La seconda edizione di ‘Sempre aperti a donare’ arriva in Calabria, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald donano 1625 pasti caldi a settimana ad alcune strutture caritative del territorio che offrono accoglienza a persone e famiglie in difficoltà, convenzionate con Banco Alimentare.

I ristoranti coinvolti

I ristoranti coinvolti

Sono coinvolti dunque da vicino nel progetto i ristoranti McDonald’s sulla Statale 106, a Reggio Calabria e Siderno; sulla Statale bis, presso il centro commerciale Le Fontane a Catanzaro; in via del Progresso a Lamezia Terme; via Kennedy, presso il centro commerciale Metropolis e via Marconi, presso il Complesso Marconi a Rende; in piazza Carlo Bilotti a Cosenza; in via Marino a Zumpano e lungo la Statale 106 a Corigliano Calabro.

I team di lavoro

I team di lavoro dei ristoranti si occupano della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti a diverse associazioni locali, quali associazione Annunciamo La Gioia – Figli di San Gaetano, Parrocchia Maria Santissima del Buon Consiglio, associazione Banco Alimentare della Calabria Odv, Ordine Di Malta, Emmaus, Recosol, Chiesa Apostolica Evangelica, Comma3, Centro di Solidarietà Catanzaro Marina, Chiesa Evangelica Della Riconciliazione, associazione Donne e Futuro, Amicib, Casa Famiglia Suore Minime della Passione – Istituto Centro Donne In Difficoltà, Casa Famiglia Angeli Custodi, Casa Famiglia per Minori Santa Lucia, Istituto Monaca Santa, Istituto Cuore Immacolato Di Maria, Parrocchia San Nicola Di Bari, Cooperativa Sociale “La Terra”, associazione Casa Nostra, Fondazione Casa San Francesco D’Assisi, associazione Azzurra, Cooperativa Sociale I Figli Della Luna e Cooperativa Serena.

Dare conforto ai più bisognosi

Le donazioni in Calabria, dove McDonald’s conta 15 ristoranti, fanno parte di ‘Sempre aperti a donare’, l’attività proposta anche quest’anno da McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare. L’iniziativa è stata lanciata per la prima volta lo scorso anno, con l’obiettivo di “dare conforto ai più bisognosi” e “sostenere le comunità locali in un momento di emergenza”, come quello affrontato durante il lockdown a causa della pandemia. Quest’anno l’azienda e la sua fondazione rinnovano la proposta, nella consapevolezza che “certe emergenze non cessano mai di essere tali”, rilanciando l’obiettivo: 150mila pasti donati, in 150 comuni italiani entro la fine di marzo 2022. Un gesto, dunque, “concreto” che “coinvolge in prima persona i team dei ristoranti” e che ribadisce l’”impegno continuativo di McDonald’s e di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald a supporto delle persone e dei territori in cui opera”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved