Medaglia Mauriziana consegnata a Catanzaro a 13 carabinieri calabresi (NOMI-FOTO)

Si tratta di una prestigiosa onorificenza concessa per i 50 anni di servizio militare computati sommando gli anni di servizio con quelli trascorsi al comando dei reparti

Questa mattina a Catanzaro si è tenuta una cerimonia solenne dove il Comandante della Legione Carabinieri “Calabria”, Generale di Brigata Pietro Salsano, ha consegnato a 13 Carabinieri il diploma di conferimento della Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare, onorificenza che viene conferita con Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa, agli Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate.

Un traguardo prestigioso

Un traguardo prestigioso

L’ambito traguardo, ovvero 50 anni di servizio militare computati sommando gli anni di servizio con quelli trascorsi al comando dei reparti dell’Arma, rappresenta per gli uomini e le donne in uniforme un obiettivo non facile da raggiungere nel proprio percorso lavorativo e, pertanto, al momento del conferimento ricco di profonde emozioni e risvolti valoriali che hanno caratterizzato anche l’odierna cerimonia. Ad assistere alla premiazione, avvenuta nella sala conferenze del Comando Legione Carabinieri “Calabria”, in prima fila vi erano i familiari dei premiandi, che con occhi pieni di gioia e commozione, hanno potuto guardare la cerimonia di consegna della prestigiosa medaglia. All’evento hanno partecipato i Comandanti dei reparti dislocati nella Legione Carabinieri “Calabria”, i delegati del Consiglio di Base di Rappresentanza Militare di Catanzaro, le Associazioni Nastro Verde che riunisce tutti i decorati con medaglia mauriziana, l’Associazione Nazionale Carabinieri e l’Associazione Nazionale Forestali. Il Comandante Salsano, fiero di aver consegnato la prestigiosa onorificenza, ne ha illustrato le origini storiche e gli importanti valori sottesi al suo conferimento.

Il benvenuto ai 18 nuovi ufficiali dell’Arma

A seguire, il Generale Salsano nella medesima sala conferenza della caserma cogliendo l’atmosfera solenne della premiazione, ha voluto dare il benvenuto agli Ufficiali dei Carabinieri neo giunti, 18 per l’esattezza, molti dei quali con pregresse esperienze investigative, che andranno ad occupare e rinforzare i vari reparti dell’Arma territoriale dislocati sull’intera regione calabrese.

Le 13 medaglie Mauriziane

Tenente Colonnello DOVICO Massimiliano – Capo Ufficio Logistico Legione Calabria

Tenente Colonnello GIARAMITA Massimo – Capo Ufficio OAIO Legione Calabria

Capitano BRUNOCILLA Pierluigi – Comandante Sezione Operativa NORM di Cosenza

Tenente LA CHIMIA Antonio – Comandante 2^ Sezione Nucleo Investigativo Comando Provinciale di Catanzaro

Luogotenente C.S. MORANO Enrico – Sezione Operativa Compagnia di Gioia Tauro

Luogotenente C.S. MERCURIO Vitaliano – Comandante Stazione di Isca Marina

Luogotenente FURLANO Vincenzo – Comandante Nucleo Comando Compagnia Serra San Bruno

Luogotenente MAZZONE Francesco – Nucleo Informativo Comando Provinciale Catanzaro

Maresciallo LA IACONA Pietro – Capo Sezione Amministrativa Provincia di Cosenza

Brigadiere Capo Q.S. TRIMARCHI Rosario – Sezione Radiomobile Compagnia Reggio Calabria

Brigadiere Capo Q.S. LANZA Francesco – Sezione Radiomobile Compagnia Reggio Calabria

Luogotenente C.S. in congedo FORTE Giacomo

Luogotenente C.S. in congedo LORELLI Adriano

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
Inoltre, i Carabinieri, hanno fatto sospendere un'attività imprenditoriale per la presenza di 2 lavoratori "in nero"
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved