Media Talents, si chiude a Catanzaro la masterclass sostenuta dalla Calabria Film Commission

La masterclass di Catanzaro ha approfondito l’analisi degli elementi che costituiscono le fondamenta di un buon progetto audiovisivo

Si conclude oggi, a Catanzaro, la tappa calabrese di “Media: Talents on tour”, che – dopo la prima parte online – ha dato il via all’iniziativa itinerante, giunta alla quinta edizione, promossa dal Creative Europe Desk Italia Media, in collaborazione con le cinque Film Commission del Sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Il progetto prevede, appunto, un tour di formazione, destinato a 10 nuovi produttori, che saranno seguiti, nei loro progetti in fase di sviluppo, da esperti del settore. Vari i focus previsti, attraverso i quali “i “talenti” selezionati avranno l’opportunità di migliorare la loro idea progettuale, aumentandone la qualità e il potenziale di distribuzione del progetto, in linea con quanto previsto dagli obiettivi del sottoprogramma Media di Europa Creativa”.

Media Talents a Catanzaro

Media Talents a Catanzaro

Un diverso focus sarà al centro delle varie tappe: quella di Catanzaro – promossa in collaborazione con la Calabria Film Commission – è incentrata sul tema del Project development. La masterclass è curata da Giulia Arcovito; autrice, sceneggiatrice e story editor, ha lavorato a progetti di film e serie tv nazionali e internazionali, tra cui i recenti “Siccità” di Paolo Virzì e “L’immensità” di Emanuele Crialese, presentati all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, “L’amica geniale”, e le serie tv “Everybody Loves Diamonds” e “The Good Mothers”, in uscita nel 2023 rispettivamente per Amazon Prime Video e Disney Plus.

La masterclass

L’argomento del focus mira ad approfondire l’analisi degli elementi che costituiscono le fondamenta di un buon progetto audiovisivo, ovvero “il processo di ideazione e scrittura”, dunque “come e perché avere cura e attenzione per tutte le fasi di scrittura di un film” sia “decisivo per la qualità del prodotto finito e il suo successo di pubblico e di mercato”. La masterclass è stata preceduta, nella prima giornata, da un’introduzione relativa al progetto, curata da Enrico Bufalini, Direttore cinema e documentaristica di Cinecittà, Andrea Coluccia, Project Officer Creative Europe Desk Media Italia – Ufficio di Bari presso Cinecittà e Fabiola Solvi, Financial Supervisor Creative Europe Media Desk Italia; quindi, una presentazione, curata dalla Calabria Film Commission, delle attività della Fondazione, con successivo confronto, aperto alle domande dei giovani produttori.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sistema di allerta tsunami degli Stati Uniti ha emesso un allarme per Indonesia, Malesia, Palau e Filippine.
E' stata richiamata sull'area l'autogru dei vigili del fuoco per procedere al delicato recupero e prevenire ulteriori danni
E' quanto afferma in una nota l'avvocato Paolo Perrone, in merito all'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria
La situazione surreale durante l'evento di Amburgo. Ecco il girone dell'Italia
Incontro con l'amministratore unico Amc e la componente della segreteria regionale Pd
Si è conclusa la fase eruttiva dal cratere di Sud-Est del vulcano: per postare video e foto problemi al traffico a Catania
I silani non reagiscono alla sconfitta nel derby e cadono sotto i colpi dell'ex Casasola e di Raimondo (doppietta)
L'azienda in questione è la stessa in cui un'operatrice era stata licenziata per aver detto una parolaccia a una cliente durante una telefonata
Il presidente della Società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” nel Palazzo Papale di Anagni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved