Medici contrari al vaccino, l’ordine dei medici apre un’inchiesta

Coronavirus in Calabria,

L’ordine dei medici di Roma apre un’inchiesta nei confronti di 13 suoi iscritti. Il motivo? Dieci di loro, attraverso varie modalità, avrebbero manifestato la convinzione che i vaccini non servono. La loro riluttanza non riguarda il vaccino anti-Covid, ma si riferisce ad episodi relativi al 2018-2019. Gli ultimi tre, invece, hanno mostrato la loro contrarietà alla somministrazione del vaccino anti-Covid.

“Rimango perplesso quando sento di colleghi medici o infermieri restii a farsi il vaccino”, ha commentato il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri. “Posso capire il cittadino che magari non ha delle basi scientifiche consolidate e non ha studiato medicina e può avere una certa riluttanza a farsi il vaccino, ma penso francamente che quei medici e quegli infermieri, se hanno ancora dei dubbi dopo aver visto ciò che è accaduto, probabilmente hanno sbagliato lavoro”.

“Rimango perplesso quando sento di colleghi medici o infermieri restii a farsi il vaccino”, ha commentato il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri. “Posso capire il cittadino che magari non ha delle basi scientifiche consolidate e non ha studiato medicina e può avere una certa riluttanza a farsi il vaccino, ma penso francamente che quei medici e quegli infermieri, se hanno ancora dei dubbi dopo aver visto ciò che è accaduto, probabilmente hanno sbagliato lavoro”.

In Italia sono circa un centinaio i medici considerati “negazionisti” sulla somministrazione dei vaccini, compreso quello anti-Covid. “È un problema che non nasce adesso – ricorda Filippo Anelli, presidente della federazione degli ordini dei medici – e ne abbiamo avuto già diversi esempi nel periodo della Lorenzin e dei vaccini obbligatori per i bambini. Ma è un’esigua minoranza, magari rumorosa, su cui sono in corso le inchieste degli ordini e in qualche caso ci sono già state sanzioni”.

C’è chi pensa all’obbligo vaccinale per i camici bianchi: “Noi non siamo contrari – sottolinea Anelli – ma bisogna trovare un giusto equilibrio tra la Costituzione, che dice che a nessun cittadino possono essere imposti trattamenti medici, e la situazione contingente. Il diritto di rifiutarsi può venire meno se mette in crisi la convivenza civile, mettendo a rischio la salute pubblica, che è un interesse superiore. Ma su questo – conclude – deve decidere il Parlamento, come successe con i vaccini obbligatori stabiliti dall’allora ministro Lorenzin. Sicuramente è un’opzione possibile, specie in certi reparti in prima linea, ad esempio pneumologia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Questa settimana ci porterà definitivamente fuori dal buio invernale. Previsti solo per oggi temporali al Sud
L'uomo, nel giugno del 2022, era stato colpito da decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Torino, ma ha fatto ugualmente rientro in Italia
Impresa epica degli aquilotti giallorossi che sfoderano una super prestazione contro la corazzata agrigentina, forte di ben due atleti extracomunitari di notevole livello
Il danno all'erario stimato dagli investigatori è di oltre 1,3 milioni di euro. Deferiti anche dei parcheggiatori abusivi
Calano, invece, Movimento 5 Stelle e Lega. Passo avanti per Azione-Italia Viva, che salgono dal 7,5% al 7,7%. Lieve discesa per Forza Italia
Dopo aver notato la presenza di assuntori nei pressi dell’abitazione del giovane, i carabinieri hanno effettuato un controllo, che ha permesso di trovare la droga
Ad accorgersene è stato il padrino, ma una parte del contenuto finisce sul collo della piccola. All'origine forse un errore di un giovane ministrante
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, polizia e carabinieri per accertare la dinamica dell'incidente
"Secondo dati Anas i 3 miliardi stanziati nell’ultima manovra di bilancio non sarebbero sufficienti neppure per completare la tratta Sibari – Catanzaro"
Grande gioia per Emmanuele e Cristina, abili a indovinare tutte le occupazioni dei personaggi in studio e soprattutto nell’ultima sfida del parente misterioso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved