Medici di famiglia: picco di pensionati, sempre più italiani resteranno senza

Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
medici di famiglia

Rischia di peggiorare la carenza di medici di famiglia già oggi pesante, con circa 2.900 mila in meno rispetto al rapporto ottimale tra presenza di professionisti e numero di assistiti. “Ora stiamo arrivando al picco di uscite per la gobba pensionistica. Tra i 12 e i 15mila colleghi potrebbero lasciare la professione nei prossimi 3 anni, con una punta massima tra il 2024 e il 2025. Se consideriamo che i nuovi medici di medicina generale formati saranno circa 2mila ogni anno e che, tenendo conto degli abbandoni e di altri fattori possiamo dare per certi circa 1.500 effettivi, il gap è elevatissimo. E ci preoccupa. Un altro italiano su 3 potrebbe restare senza il medico di famiglia oltre a quelli che già non ce l’hanno”. Così all’Adnkronos Salute il segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg), Silvestro Scotti.

Situazione preoccupante

Per quanto riguarda i nuovi medici di famiglia in entrata, continua Scotti, “i dati non li conosciamo con precisione, anche perché c’è stata una proroga per lo scorrimento delle graduatorie delle borse di studio e non abbiamo un quadro al dettaglio. Dobbiamo anche considerare che al primo anno c’è un tasso di abbandono del 20%. Attualmente con le borse di studio del Pnrr ne abbiamo poco più di 2mila, togliendo il 20% e un’altra parte che si perde in sede di bando, se si riesce ad arrivare, ogni anno, tra i 1.500 e i 1.200 è molto”.

Una situazione preoccupante perché “in realtà dovremmo formare di più per colmare anche le carenze precedenti. C’è una sproporzione enorme. Servono correttivi per rendere più attrattiva la professione. Su questo è necessaria una collaborazione a 360 gradi, a tutti i livelli”, conclude. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il servizio è diventato disponibile grazie alla nuova Centrale unica di risposta allestita alla Cittadella regionale a Catanzaro
I tre hanno partecipato all’inaugurazione della Centrale operativa del 112, il nuovo numero unico di emergenza europeo
L'azienda è attiva nel settore della grande distribuzione alimentare e avrebbe avuto, in passato, collegamenti con una cosca calabrese
La vicenda di Virginia, che deve perdere un’ora di lezioni a causa del trasporto scolastico, è stata esposta dal Codacons
Il sindaco: “Ne sono felice perché finalmente Antonello potrà proseguire serenamente il suo percorso politico"
Diretta
Le consiglieri comunali e il presidente Bosco hanno letto in Aula, prima di dare ufficialmente il via ai lavori, i nomi di tutte le vittime di femminicidio
La gara a terne con la partecipazione di 24 formazioni provenienti da tutta la regione giocata anche sui campi di Filadelfia
Gino Cecchettin: "Devo lasciarti andare. Salutaci la mamma. Impareremo a danzare sotto la pioggia. Grazie per questi 22 anni"
L’esecutivo guidato da Nicola Fiorita ha deliberato di proporre al Consiglio comunale la sua valutazione positiva
Il noto professionista catanzarese rappresenterà il ministro di Giustizia presso la Corte d'Appello di Lecce per gli esami
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved