Medico di 91 anni prende la sua 15esima laurea: “Sono lo studente più anziano del mondo, ora mi fermo”

"Mi dedicherò alla scrittura. Ai giovani dico di amare tutto ciò che fanno. Di abbracciare il proprio lavoro e di farlo con sorriso e calma"

Leonardo Altobelli, a 91 anni, indosserà per la 15esima volta la “corona di alloro”. Domani pomeriggio, presso il dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Foggia, diretto dalla professoressa Donatella Curtotti, conseguirà la 15esima laurea.
Questa volta in criminologia nel corso di Scienze investigative, una delle innovazioni dell’ateneo foggiano, dove ha già conseguito il titolo accademico. Di Troia, nel Foggiano, cittadina che ha anche amministrato come sindaco nel 1984, nella vita è stato medico di base fino all’età di 70 anni.

“Lascerò a future memorie quello che ho fatto e perché”

Una carriera lunghissima, durante la quale ha arricchito il suo percorso di studi, rendendolo variegato, con un mosaico di lauree anche in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lettere, Filosofia, doppia laurea in Pedagogia, Agraria, Scienze e tecnologie alimentari, Scienze turistiche, Storia, Biotecnologie, Archeologia e un master in criminologia. Non solo: nel suo curriculum universitario vanta anche 7 diplomi in medicina sociale, medicina dello sport, diritto sanitario e tutor di medicina generale, solo per citarne alcuni.
“Sono lo studente più anziano del mondo, ma ora, dopo questa laurea mi fermo, perchè vorrei lasciare a future memorie quello che ho fatto e perchè l’ho fatto” – spiega all’ANSA Leonardo Altobelli. “Mi dedicherò alla scrittura. Ai giovani dico di amare tutto ciò che fanno. Di abbracciare il proprio lavoro, e di farlo con il sorriso e la calma. Lo studio mi ha sempre appassionato. Per questo mi definisco uno ‘studente del mondo'”. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per informarsi sulla situazione del traffico in tempo reale è consultabile l’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente
Sul posto l'Anas per rimuovere il mezzo e ripristinare la normale viabilità. Sono ancora da accertare le cause dell'incidente
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
Un nuovo ciclone, secondo le previsioni meteo, riporterà tanta pioggia e ancora una volta la neve. In Calabria già da domani
L’account “broker detenuti.78”, pubblico e anonimo, era pieno di immagini di detenuti, esponenti di clan di Vibo e della Calabria
A destare sospetti è stata la presenza, all’interno di un’auto parcheggiata nei pressi della località, di due foderi per fucili
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved