Maxi sequestro di cannabis nel Vibonese, scoperte 10mila piante: affare da un milione di euro (VIDEO)

La piantagione era dotata di un autonomo sistema di annaffiamento, alimentato da una pompa connessa a un motore termico, che prelevava direttamente l’acqua dal corso di un fiume

I finanzieri del Gruppo di Vibo Valentia hanno individuato, su un terreno di pertinenza demaniale ubicato in una zona impervia nel comune di Vibo Valentia, in località Porto Salvo, adiacente al corso del fiume Trainiti, un’estesa piantagione di cannabis. Le Fiamme Gialle hanno individuato l’estesa piantagione, abilmente occultata tra gli alti fusti di un canneto e difficilmente raggiungibile, costituita da circa 10.000 piante di cannabis indica già messe in coltura ed altre 1.500 pronte per essere interrate, con una produzione complessiva al termine della maturazione vegetativa di circa 10 quintali di marijuana, che sul mercato di riferimento avrebbero reso un illecito profitto superiore al milione di euro. La piantagione era dotata di un autonomo sistema di annaffiamento, alimentato da una pompa connessa a un motore termico, che prelevava direttamente l’acqua dal corso del fiume.

Indagini in corso per individuare i responsabili

Indagini in corso per individuare i responsabili

I finanzieri hanno proceduto al sequestro, contro ignoti, delle piante di canapa indiana per coltivazione, senza autorizzazione, di sostanze stupefacenti, in violazione dell’art. 73 del D.P.R. nr. 309/90 e, successivamente, alla distruzione in loco, con campionatura, come disposto dal pubblico ministero procedente. Le relative indagini sono ancora in corso per accertare i responsabili dell’attività illecita.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved