Melicchio (M5S): 17 milioni per la messa in sicurezza delle scuole calabresi

melicchio minasi

“Il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione della Calabria più di 17 milioni di euro, che consentiranno alla nostra regione di effettuare interventi di messa in sicurezza delle scuole.” Questo è l’annuncio del deputato calabrese del M5S Alessandro Melicchio, componente della Commissione Cultura alla Camera. “L’attuale condizione strutturale delle scuole italiane rappresenta uno dei punti più critici del nostro sistema scolastico. I nostri ragazzi si trovano oggi a frequentare edifici non nuovissimi e potenzialmente pericolosi, – continua il pentastellato – ambienti non adeguati che non sempre rispettano le norme di sicurezza. A questo si aggiunge l’incuria e la scarsa manutenzione da parte dei proprietari degli immobili, quasi sempre Comuni o Province, e il fatto che, come sappiamo, gran parte del nostro Paese è purtroppo caratterizzato da una forte sismicità. Il Governo è al lavoro con interventi urgenti ed efficaci, dopo che per troppi anni le risorse ministeriali sono rimaste chiuse in un cassetto, annunciate ma mai effettivamente assegnate. Per questo ha stanziato altri 320 milioni di euro, dei quali 17.318.854 euro sono destinati alla Calabria, nell’ambito della Programmazione unica nazionale 2018-2020, che si aggiungono ai 510 milioni già assegnati agli enti locali lo scorso 10 marzo, sul fronte dell’edilizia scolastica e per la messa in sicurezza di strutture che possano accogliere al meglio i nostri studenti. Riteniamo prioritario – conclude Melicchio – garantire ai nostri ragazzi scuole sicure e ospitali, dotate di tutti gli strumenti necessari per assicurare loro la migliore esperienza educativa possibile.”

Alessandro Melicchio
portavoce M5S alla Camera dei Deputati

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved