Melicchio (M5S): “Insensato pensare di depotenziare il laboratorio di analisi di Rende”

melicchio minasi

Riceviamo e pubblichiamo una nota del deputato cosentino del M5S Alessandro Melicchio, in merito al paventato ridimensionamento del laboratorio d’analisi di Rende.

“I numeri del laboratorio d’analisi che si trova all’interno del Poliambulatorio di Quattromiglia di Rende sono importanti: trecentomila determinazioni l’anno, dieci punti prelievi nell’hinterland, un rapporto costante e umano creato nel corso della sua storia con l’utenza del territorio comunale e del suo comprensorio – le parole di Melicchio – In pratica un centro di eccellenza della sanità pubblica calabrese, sul quale però, e non è la prima volta, pende la spada di Damocle dei tagli del Commissario straordinario dell’Asp di Cosenza. Tutto questo non è accettabile e si deve spingere, piuttosto, per un potenziamento di un servizio così importante.”  

“I numeri del laboratorio d’analisi che si trova all’interno del Poliambulatorio di Quattromiglia di Rende sono importanti: trecentomila determinazioni l’anno, dieci punti prelievi nell’hinterland, un rapporto costante e umano creato nel corso della sua storia con l’utenza del territorio comunale e del suo comprensorio – le parole di Melicchio – In pratica un centro di eccellenza della sanità pubblica calabrese, sul quale però, e non è la prima volta, pende la spada di Damocle dei tagli del Commissario straordinario dell’Asp di Cosenza. Tutto questo non è accettabile e si deve spingere, piuttosto, per un potenziamento di un servizio così importante.”  

“Già per la farmacia territoriale il Commissario dell’Asp ha fatto marcia indietro, riuscendo a capire l’assurdità di decisioni che avrebbero portato, in questi tempi, a fornire meno servizi ai cittadini, per quanto riguarda la sanità pubblica – prosegue Melicchio – In un momento così difficile per il Paese, a causa dell’emergenza Covid-19 che, come stiamo vedendo in questi giorni, non è affatto conclusa, la sanità pubblica va, al contrario, assolutamente rafforzata. I laboratori pubblici devono garantire in 3 anni almeno 200 mila prestazioni, come richiesto dal Ministero della Salute, e in questo caso siamo abbondantemente sopra quel limite”.

“Il laboratorio di Rende serve anche i comuni della valle del Crati, del Savuto, della valle dell’Esaro e del Pollino – continua il parlamentare pentastellato – e inviare tutti i prelievi di un’area così grande all’ospedale di Castrovillari, come sembra previsto in questa scellerata proposta di riorganizzazione dei laboratori d’analisi, nuocerebbe alla qualità del servizio, ai tempi di risposta per i cittadini e finanche ai costi. Questa è una via sbagliata, perpetuata dalla vecchia politica e che non porta neanche sollievo dal punto di vista economico”.

“Dobbiamo rispondere meglio e in maniera più efficiente ai bisogni di salute dei cittadini – conclude Melicchio – e invece di pensare a riorganizzazioni illogiche si deve far di tutto per tutelare i loro diritti. Il Commissario straordinario dell’Asp ritiri al più presto questa insensata proposta di depotenziamento del laboratorio d’analisi di Rende, senza se e senza ma.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved