Melicchio: “Soddisfazione per fermata Frecciargento a Torano”

melicchio minasi

“Il Frecciargento fermerà nella moderna e ristrutturata stazione di Torano-Lattarico fin dalla prossima settimana.

È una buona notizia che mi lascia molto soddisfatto. Abbiamo necessità di investimenti ferroviari in tutto il territorio calabrese e la possibilità di poter intercettare i flussi di passeggeri dell’area urbana di Cosenza e Rende, della media Valle del Crati, Sila, Savuto diventa un segnale importante che incrementerà ancor di più il numero dei viaggiatori e renderà ancora più sostenibile l’istituzione di questo treno veloce, che ha già ottenuto ottimi riscontri in termini di utenza. Con questa nuova fermata il frecciargento diventa un vettore per il turismo nella stagione estiva e un servizio essenziale per tutti i cittadini che dovranno spostarsi per ragioni di lavoro o di studio.” Lo afferma in una nota il deputato calabrese del Movimento 5 Stelle Alessandro Melicchio, in seguito a quanto fanno sapere i vertici di Ferrovie dello Stato sull’istituzione della fermata di Torano-Lattarico per il Frecciargento Sibari-Bolzano.

È una buona notizia che mi lascia molto soddisfatto. Abbiamo necessità di investimenti ferroviari in tutto il territorio calabrese e la possibilità di poter intercettare i flussi di passeggeri dell’area urbana di Cosenza e Rende, della media Valle del Crati, Sila, Savuto diventa un segnale importante che incrementerà ancor di più il numero dei viaggiatori e renderà ancora più sostenibile l’istituzione di questo treno veloce, che ha già ottenuto ottimi riscontri in termini di utenza. Con questa nuova fermata il frecciargento diventa un vettore per il turismo nella stagione estiva e un servizio essenziale per tutti i cittadini che dovranno spostarsi per ragioni di lavoro o di studio.” Lo afferma in una nota il deputato calabrese del Movimento 5 Stelle Alessandro Melicchio, in seguito a quanto fanno sapere i vertici di Ferrovie dello Stato sull’istituzione della fermata di Torano-Lattarico per il Frecciargento Sibari-Bolzano.

“È la prima volta che si riesce a portare un treno freccia vicino la città capoluogo di provincia e la mia soddisfazione aumenta per aver visto tutta la politica, per una volta, andare nella stessa direzione.

Ringrazio Franco Corbelli per aver portato avanti quest’idea, coinvolgendo me, altri parlamentari e consiglieri regionali e ben 38 sindaci del territorio. Ringrazio anche Trenitalia, al quale mi ero rivolto, e il viceministro Cancelleri per l’interessamento. Un plauso va anche alla Presidente di Regione per la pronta risposta alle sollecitazioni ricevute. Un ottimo risultato frutto di un lavoro comune, che – continua il parlamentare pentastellato – ha visto le risorse spese per il miglioramento e rifacimento di una stazione come quella di Torano avere una giusta valorizzazione con la fermata di un treno veloce.

Ma ora non fermiamoci qui, – conclude Melicchio – il progetto originario prevede la realizzazione di un importante nodo ferroviario a Settimo di Montalto, integrato con la realizzazione di uno svincolo autostradale e collegamenti con l’Università della Calabria: è fondamentale portare a compimento quel progetto che è di importanza strategica per la mobilità di tutta la Regione. La Calabria ha bisogno di trasporti e infrastrutture e con il M5S al governo finalmente arriva la dovuta attenzione. Questa è la buona politica che ci piace, che guarda solo e soltanto agli interessi dei cittadini.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved