Melillo nuovo procuratore antimafia, il Goel: “Vergognosa la mancata nomina di Gratteri”

"Le realtà impegnate nel contrasto alle mafie e la società civile - scrive il Goel - avevano sperato che si potesse cogliere questa occasione per dare un segnale forte con la nomina di Gratteri"
Gratteri Roma

“Vergognosa e incomprensibile”: così il consorzio di cooperativa Goel definisce la mancata nomina di Nicola Gratteri a procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo. “Il CSM – si legge in una nota – ha votato ieri la nomina del nuovo procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo. A distanza di anni si fa ancora l’avvilente errore di non valorizzare i magistrati che si sono distinti per il loro operato divenendo simbolo del contrasto e della lotta alla criminalità organizzata”.

“Persa una buona occasione per dare un segnale forte”

“Persa una buona occasione per dare un segnale forte”

“Le persone e realtà impegnate nel contrasto alle mafie e la società civile avevano sperato e si erano illusi che si potesse cogliere questa occasione per dare un segnale forte ed inequivocabile con la nomina di Nicola Gratteri, magistrato divenuto punto di riferimento indiscusso nella lotta alla criminalità organizzata, con secoli di condanne inflitte agli appartenenti all’organizzazione mafiosa più forte in Europa, un’enorme quantità di stupefacenti sequestrati e di beni confiscati, un’incontestabile competenza in indagini nazionali e internazionali complesse, una capacità investigativa di altissimo livello”.

“Gratteri ha il ‘minor merito’ di non dipendere dai poteri forti”

Forse, continua il Goel, “l’unico vero criterio di ‘minor merito’ che può essere addebitabile a Nicola Gratteri è la sua totale indipendenza dalla politica e dai poteri forti, la sua capacità di non guardare in faccia nessuno e la totale assenza di ogni forma di servilismo verso qualunque tipo di potere, che in questo Paese non è mai stata premiata”.

“Gratteri ha al suo fianco il consenso della società civile”

Il Goel, dunque, si dice “indignato di fronte ad una scelta incomprensibile che, senza nulla togliere al neo-eletto procuratore nazionale, appare come una indecifrabile presa di distanza istituzionale nei confronti di uno dei magistrati oggi più esposti al rischio, nei cui confronti sono noti intenti di possibili attentati proprio per la pericolosità della sua azione di contrasto e la capacità di infliggere attacchi senza precedenti alle organizzazioni mafiose. Per fortuna, Nicola Gratteri – si legge infine – ha al suo fianco un fortissimo consenso della società civile e di tanti uomini e donne onesti delle istituzioni, un’Italia fatta da persone libere, che hanno la capacità di indignarsi e che non permetteranno certo l’isolamento di uno tra i più bravi magistrati antimafia che l’Italia abbia avuto”.

LEGGI ANCHE | Colpo di mano del Csm: Melillo preferito a Gratteri come nuovo procuratore nazionale della Dna

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Registrato il tutto esaurito alla sezione dedicata al patrimonio enologico calabrese della rassegna Lamezia Summertime
Il disegno di legge è stato presentato, venerdì scorso, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Camera
L'uomo è già stato condannato in via definitiva a 7 anni e dieci mesi di reclusione in quanto ritenuto il referente di un clan
Secondo il racconto della ragazzina, il presunto autore, dopo averla palpeggiata e baciata sulla bocca, l’avrebbe afferrata per un braccio e trascinata verso il cimitero
Con l'arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa per un totale di quasi cinquemila profughi
Un nuovo obiettivo, una nuova sfida targata 'Li edizioni', un progetto complesso tra le prime edizioni del nuovo marchio di selezione Libritalia
Consiglio nazionale riunito a Paestum, arriva il pugno di ferro: decadimento dagli incarichi se non si è in regola con le quote. La segreteria Tajani si allarga
Immediatamente soccorso, è stato portato fuori dal campo immobile su una barella e parzialmente coperto da un telo
Il presunto autore del gesto è accusato di tentato omicidio e soffrirebbe di problemi psichici
De Luca ha presentato il Position Paper approvato dal Consiglio di Presidenza di Legacoop Produzione e Servizi in data 20 settembre 2023
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved