Mentì su un assegno scoperto, senatore calabrese condannato a un anno e sei mesi

Concesse le attenuanti generiche, la sospensione condizionale della pena e la non menzione nel certificato del casellario giudiziale
senatore condannato

Il senatore Ernesto Rapani, di Fratelli d’Italia, è stato condannato ad un anno e sei mesi di reclusione dal Tribunale di Castrovillari, in composizione monocratica (giudice Orvieto Matonti), con l’accusa di calunnia. A Rapani – che ha 56 anni, è un architetto ed è di Corigliano Rossano – sono state concesse le attenuanti generiche, la sospensione condizionale della pena e la non menzione nel certificato del casellario giudiziale. Il parlamentare è stato condannato anche al pagamento delle spese processuali e al risarcimento del danno alle persone offese. Il pubblico ministero, Francesco Calderaro, aveva chiesto la condanna di Rapani a due anni e sei mesi di reclusione.

Vicenda risale prima della sua elezione in Senato

Vicenda risale prima della sua elezione in Senato

La vicenda che ha portato alla condanna di Rapani, che è componente della Commissione Giustizia di palazzo Madama, risale al 2017, prima della sua elezione al Senato, avvenuta nel 2022.
L’imputazione contestata a Rapani trae origine dall’accusa di truffa, rivelatasi infondata, che il parlamentare rivolse ad un imprenditore di Cosenza, Marco Olivito, e ad un ex collaboratore di quest’ultimo, Andrea Nigro, in relazione all’utilizzo di un assegno del quale il parlamentare aveva denunciato lo smarrimento. Olivito e Nigro, nella qualità di persone offese, si sono costituiti parti civili nel processo. Rapani è stato difeso dall’avvocato Vittorio Ruscio, che aveva sostenuto l’infondatezza dell’accusa contestata al parlamentare, chiedendone l’assoluzione. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Verranno smistati tra la palestra della scuola “Boccioni”, Vibo Valentia, Roccella Jonica e Siderno
Avviata anche la procedura per l’assunzione a tempo determinato di 12 infermieri e 6 operatori socio sanitari
Il rogo ha interessato la caldaia e alcune suppellettili posti all'esterno sul balcone
La giovane ha ottenuto anche una borsa di studio per il master executive in leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy
Il fatto si è verificato lungo il sentiero turistico Samo-Montalto. Il malcapitato è stato trasferito all’ospedale di Reggio Calabria
I tre sono accusati, a vario titolo, dalla Dda di cessione di sostanza stupefacente e di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved