Menzione speciale per i piccoli della Primaria ‘D’Errico’ di Catanzaro

Riconoscimento dell’Università di Perugia in occasione del convegno 'Esperienze a confronto-concorso migliore comunicazione'
d'errico catanzaro

Un riconoscimento per l’IC Pascoli Aldisio di Catanzaro arriva dall’Università di Perugia in occasione del convegno ‘Esperienze a confronto-concorso migliore comunicazione’. L’evento, svoltosi dal 26 al 28 aprile, ha coinvolto tante scuole italiane ed ha registrato la presentazione di 51 comunicazioni; tra queste si è distinta quella degli alunni di 2a della scuola primaria D’Errico – ‘Ai segnali presta attenzione e di cittadinanza diventi campione’ – frutto dell’approfondimento di un tema trattato nel laboratorio di Matematica & Realtà, previsto da un progetto con il Dipartimento di Matematica dell’Università di Perugia.

Clima di grande emozione

Clima di grande emozione

Gli allievi più giovani in concorso, rappresentati da quattro alunni, che hanno avuto la responsabilità di parlare a nome della classe, in un clima di grande emozione hanno proposto la loro esperienza tra Matematica, Educazione digitale e Educazione Civica, compiuta dall’intero gruppo classe (Andrea Anania, Ludovica Aloi, Arianna Apicella, Sarà Barbalace, Matteo Cambareri, Alessandro Capellupo, Leonardo Carrozza, Vittoria Cicco, Anita Costa, Davide Filippone, Davide Lavecchia, Alice Marino, Lorenzo Migliarese, Mattia Risadelli, Gabriele Sacco, Alessia Siclari, Aurora Senese, Manuel Veraldi), coordinato dall’insegnante Maria Sabrina Bronzino Cesario.

I motivi della menzione

La Commissione preposta a valutare originalità dell’idea, sintonia con lo spirito di M&R, progettazione e realizzazione dal punto di vista multimediale e qualità della presentazione, ha assegnato una menzione speciale per la Sezione Elementary alla 2a, che “ha saputo rispettare i tempi della comunicazione, ha usato modelli matematici, sperimentato attività sul campo e commentato i risultati dell’indagine condotta”, come evidenziato dalla referente nazionale del progetto Prof.ssa Anna Salvadori. La scuola riceverà a breve una targa per tale riconoscimento e sarà dunque un momento di festa, che verrà condiviso da tutti i bambini della classe.

Infine, un grazie al Dirigente scolastico prof. Raoul Elia che accoglie con favore tali iniziative, alla referente di Istituto prof.ssa Jole Boccasavia, figura di raccordo con l’Università ed ai genitori dei nostri alunni che danno sempre supporto alle scelte progettuali del nostro Istituto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved