Mercatino “anarchico” a Catanzaro, residenti intrappolati in casa

"Sono andato a lavorare a piedi, perché per fortuna il mio ufficio è vicino, ma tempo fa neanche un’ambulanza è riuscita a soccorrere un condomino"

“Questa mattina, come tutti i mercoledì, in località Mater Domini di Catanzaro, esattamente in via Parisio, i condomini dei palazzi ai civici (2, 3, 4, 6, 8, 10, 12) sono rimasti intrappolati nelle loro abitazioni a causa dell’occupazione della carreggiata di passaggio dalle bancarelle del mercatino e da una macchina. Gli ambulanti, come di consueto, hanno posizionato i banchi davanti ai cancelli elettrici dei condomini impedendo che chi vi abita potesse uscire in auto. Sono andato a lavorare a piedi, perché per fortuna il mio ufficio è vicino, ma la situazione – denuncia un residente – sta diventando insostenibile in quanto tempo fa neanche un’ambulanza è riuscita a passare per soccorrere un condomino”.

Totale assenza di segnali stradali e regolamentazione

“Inutilmente – spiega l’uomo – abbiamo contattato la polizia municipale che ha affermato che sarebbe intervenuta provvedendo con il carro attrezzi alla rimozione del veicolo. Crediamo però che non siano da attribuire nè agli automobilisti (ignari che al mercoledì mattina è presente il mercato rionale visto che non è segnalato) nè gli ambulanti che espongono la merce privi di qualsiasi tipo di indicazione sulla disposizione delle bancarelle. Nessun cartello è presente in quell’area che segnali il divieto di sosta. Il Comune di Catanzaro da anni ignora il problema, nonostante le continue sollecitazioni che evidenziano come la strada non sia in realtà un’area mercatale. E qualora si intendesse adibirla a tale funzione dovrebbe almeno essere regolamentata, con i banchi disposti solo da un lato della carreggiata così da non ostruire il passaggio dei residenti che in queste condizioni, ogni mercoledì mattina, non possono uscire da casa usando l’automobile”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall’amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari"
Nella giornata di domenica è stata officiata una Messa solenne presso la basilica di Santa Maria in Cosmedin in ricordo dei Caduti e Decorati
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved