Mesoraca, deteneva animali illegalmente: denunciato

Denunciato

I Carabinieri, nel corso di un controllo di un’abitazione, eseguito nei giorni scorsi nella località Filippa del comune di Mesoraca (Kr), hanno rinvenuto tre tartarughe di terra e due vipere detenute illegalmente. Gli animali sono stati posti sotto sequestro. Il detentore è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Crotone.

Nel corso di un controllo eseguito in una abitazione privata a Filippa di Mesoraca i carabinieri hanno rinvenuto, nelle adiacenze di un magazzino del centro urbano, le tre tartarughe di terra. L’accertamento svolto dai carabinieri forestali chiamati in supporto ha fatto emergere che i rettili erano della specie Testudo hermanni (dal nome del naturalista francese Jean Hermann), particolarmente protetta dalla Convenzione di Washington (1973). Si tratta dell’unica specie di testuggine autoctona del Sud Italia ed è sottoposta ad un forte prelievo dal suo ambiente naturale che ne mette a rischio la sopravvivenza. Nel corso dell’attività sono state rinvenute anche due aspidi (Vipera aspis) la cui detenzione non è consentita, conservate in soluzione liquida in un recipiente di vetro. Il detentore non ha fornito alcuna documentazione attestante la provenienza lecita degli esemplari ed è stato così denunciato. Gli animali sono stati posti sotto sequestro, già convalidato dall’autorità giudiziaria, e le testuggini saranno trasferiti al CRAS, il Centro recupero animali selvatici di Catanzaro. La Convenzione di Washington, più comunemente conosciuta come CITES (Convention on International Trade in Endangered Species), è un accordo internazionale tra Stati che ha lo scopo di proteggere piante ed animali a rischio di estinzione, regolando e monitorando il loro commercio, ovvero esportazione, riesportazione e importazione di animali vivi e morti, di piante, nonché di parti e derivati.

Nel corso di un controllo eseguito in una abitazione privata a Filippa di Mesoraca i carabinieri hanno rinvenuto, nelle adiacenze di un magazzino del centro urbano, le tre tartarughe di terra. L’accertamento svolto dai carabinieri forestali chiamati in supporto ha fatto emergere che i rettili erano della specie Testudo hermanni (dal nome del naturalista francese Jean Hermann), particolarmente protetta dalla Convenzione di Washington (1973). Si tratta dell’unica specie di testuggine autoctona del Sud Italia ed è sottoposta ad un forte prelievo dal suo ambiente naturale che ne mette a rischio la sopravvivenza. Nel corso dell’attività sono state rinvenute anche due aspidi (Vipera aspis) la cui detenzione non è consentita, conservate in soluzione liquida in un recipiente di vetro. Il detentore non ha fornito alcuna documentazione attestante la provenienza lecita degli esemplari ed è stato così denunciato. Gli animali sono stati posti sotto sequestro, già convalidato dall’autorità giudiziaria, e le testuggini saranno trasferiti al CRAS, il Centro recupero animali selvatici di Catanzaro. La Convenzione di Washington, più comunemente conosciuta come CITES (Convention on International Trade in Endangered Species), è un accordo internazionale tra Stati che ha lo scopo di proteggere piante ed animali a rischio di estinzione, regolando e monitorando il loro commercio, ovvero esportazione, riesportazione e importazione di animali vivi e morti, di piante, nonché di parti e derivati.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
Le indagini hanno permesso di riscontrare il coinvolgimento di una fitta rete di soggetti di nazionalità cinese dediti al riciclaggio degli ingenti proventi illeciti accumulati dal sodalizio criminale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved