Messa in sicurezza edifici e strutture pubbliche, scadenza bando Comuni

Provincia di Catanzaro

Entro il 30 agosto 2019 tutti i Comuni della provincia di Catanzaro potranno presentare le domande di cofinanziamento statale per la redazione di progetti relativi alla messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell’ente e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche. Lo ricorda il presidente della Provincia Sergio Abramo, al fine di sollecitare gli enti locali che non lo avessero ancora fatto a partecipare al bando emanato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che vede come destinatari le 14 città metropolitane italiane, le 86 Province e i Comuni. Le domande potranno essere presentate tramite una piattaforma predisposta da Cassa Depositi e Prestiti, con cui il Ministero ha sottoscritto apposita convenzione, a cui si accederà attraverso il sito del Mit.

Gli Enti potranno presentare le domande di ammissione a cofinanziamento, attraverso la piattaforma, fino alle ore 13.59 del 30 agosto 2019. I Comuni che vogliono accedere al Fondo possono presentare domanda di cofinanziamento per un numero massimo di tre progetti e per un importo massimo del cofinanziamento per ciascun progetto di 60 mila euro. Il cofinanziamento statale a valere sul Fondo apposito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con una dotazione di 90 milioni di euro in tre anni, potrà essere al massimo dell’80% per ogni progetto. Le progettazioni devono essere inserite nella programmazione dell’Ente. Sono ammissibili a cofinanziamento solo le spese derivanti da obbligazioni giuridicamente vincolanti contratte dopo la comunicazione di ammissione al cofinanziamento. E’ possibile richiedere informazioni e chiarimenti al seguente indirizzo di posta elettronica: info-fondoprog.eell@mit.gov.it

Gli Enti potranno presentare le domande di ammissione a cofinanziamento, attraverso la piattaforma, fino alle ore 13.59 del 30 agosto 2019. I Comuni che vogliono accedere al Fondo possono presentare domanda di cofinanziamento per un numero massimo di tre progetti e per un importo massimo del cofinanziamento per ciascun progetto di 60 mila euro. Il cofinanziamento statale a valere sul Fondo apposito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con una dotazione di 90 milioni di euro in tre anni, potrà essere al massimo dell’80% per ogni progetto. Le progettazioni devono essere inserite nella programmazione dell’Ente. Sono ammissibili a cofinanziamento solo le spese derivanti da obbligazioni giuridicamente vincolanti contratte dopo la comunicazione di ammissione al cofinanziamento. E’ possibile richiedere informazioni e chiarimenti al seguente indirizzo di posta elettronica: info-fondoprog.eell@mit.gov.it

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
Rodolfo Scuteri, di professione commerciante, molto conosciuto in città, gestiva uno storico negozio di elettronica
Dall'onorevole Cannizzaro al consigliere regionale Tavernise, il mondo della politica mostra la sua vicinanza al governatore
"Il neo capitano giallorosso è un formidabile realizzatore, tanto come tiratore, quanto per le sue doti di spaccadifese in penetrazione"
La convalida decisiva da parte dell’assise provinciale è stata sancita dal voto favorevole del presidente L’Andolina
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved