Messi in sicurezza cannone e ancora del piroscafo “Torino”

Nel pomeriggio di giovedì, i Carabinieri e gli agenti del Corpo della Polizia Locale di Melito Porto Salvo hanno garantito le operazioni di trasporto e messa in sicurezza del cannone, appartenente al relitto del piroscafo “Torino”, presso il Museo Garibaldino ubicato sul lungomare dei Mille di Melito Porto Salvo.

L’operazione, promossa dall’Arma e dall’Amministrazione Comunale, si è resa necessaria perché il prezioso reperto, temporaneamente affidato ad un privato cittadino per il restauro, rischiava di deteriorarsi poiché esposto alle intemperie.

L’operazione, promossa dall’Arma e dall’Amministrazione Comunale, si è resa necessaria perché il prezioso reperto, temporaneamente affidato ad un privato cittadino per il restauro, rischiava di deteriorarsi poiché esposto alle intemperie.

Il cannone sarà conservato all’interno dei locali del Museo Garibaldino assieme all’ancora del medesimo piroscafo, esposta all’ingresso del Museo, anch’essa a rischio di ammaloramento.

I reperti furono rinvenuti nello specchio acqueo antistante il lungomare dei Mille dove giace sul fondo il relitto del piroscafo “Torino”, arenatosi la notte tra il 18 e il 19 agosto 1860, dopo lo sbarco sulla spiaggia melitese di Garibaldi e delle Camicie Rosse.

Nei prossimi giorni, la Soprintendenza di Reggio Calabria, oltre a valutare lo stato dell’ancora e del cannone, effettuerà unitamente ai Carabinieri Subacquei di Messina, una ricognizione subacquea del relitto del piroscafo per valutarne le condizioni complessive.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ignoti hanno vandalizzato l'asilo nido comunale inaugurato di recente. Danneggiate due porte d’ingresso alla struttura e una finestra
"La famiglia aveva la certezza assoluta che Denis non si fosse suicidato e anch’io ne sono sempre stato convinto"
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved