Messina Denaro, nel covo calamita frigo con scritta ‘Il padrino sono io’

C'è anche un magnete da frigorifero con l'immagine un boss in smoking 'Il padrino' e con la scritta 'Il padrino sono io' nel covo del boss Messina Denaro

C’è anche un magnete da frigorifero con l’immagine un boss in smoking ‘Il padrino’ e con la scritta ‘Il padrino sono io’ e alcune fotografie di animali feroci nel covo del boss mafioso Matteo Messina Denaro in vicolo San Vito a Campobello di Mazara. Nel covo, ultima abitazione del capomafia arrestato lunedì, è stato trovato anche un poster con l’immagine di Marlon Brando ne ‘Il Padrino’. Oltre al magnete del Padrino con Al Pacino c’erano anche altri magneti raffiguranti personaggi dei cartoni animati ‘Masha e orso’, e altri che ritraggono dei coniglietti. Infine, alla parete c’è anche il ritratto, una copia, del pittore Renato Guttuso ‘La Vucciria’.

Concessionario top secret

Concessionario top secret

Mentre la Polizia scientifica è ancora al lavoro sulla Giulietta di proprietà del boss mafioso Matteo Messina Denaro, trovata nel garage del figlio di Giovanni Luppino, è stato individuato il concessionario dove è stata comprata. L’auto sarebbe stata acquistata nel gennaio del 2022 da Messina Denaro. Secondo quanto apprende l’Adnkronos, si tratta di un concessionario di Palermo la cui identità è top secret. I documenti della macchina sono stati trovati nel covo di vicolo San Vito individuato martedì dai carabinieri. Il contratto di acquisto della Giulietta era intestato a una anziana disabile di 86 anni, madre di Andrea Bonafede, il geometra di Campobello di Mazara che avrebbe prestato l’identità al boss. Alla donna è intestata anche la Fiat 500 data in permuta alla concessionaria. La Giulietta sembra che sia stata acquistata in contanti per 10mila euro. Gli investigatori stanno adesso indagando sulla concessionaria di auto, per capire se fosse a conoscenza della vera identità di Matteo Messina Denaro, che girava con una carta di identità falsa a nome di Andrea Bonafede. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved