Messina Denaro, una paziente oncologica: “Facevamo la chemio insieme. Era molto gentile”

"La donna, paziente della clinica privata La Maddalena di Palermo dove è stato arrestato il boss di Castelvetrano, racconta di aver condiviso la stanza con quello che pensava essere Andrea Bonafede"
Matteo Messina Denaro chemio

Matteo Messina Denaro faceva la chemio con me ogni lunedì. Stavamo anche nella stessa stanza, era una persona gentile, molto gentile”. Questo il racconto di una paziente della clinica La Maddalena di Palermo che è ancora sotto shock: “Lui mandava messaggi a tutti”, riferisce la donna in un video di Tv2000 anticipato dal Tg2000 -. La paziente racconta di avere condiviso le sedute di chemioterapia col boss all’interno della struttura sanitaria in cui ieri mattina Messina Denaro è stato catturato dai Carabinieri del Ros dopo 30 anni di latitanza (LEGGI).

“Lo chiamavamo Andrea”

“Lo chiamavamo Andrea”

Nel video, che sarà trasmesso integralmente dal programma “Siamo noi” nella giornata odierna (martedì 17 gennaio), precisamente alle ore 15:15, le parole della paziente: “Ci sono anche mie amiche che hanno il suo numero di telefono. Lui mandava messaggi a tutti. Ha scambiato messaggi con una mia amica fino a questa mattina. Lei è ora sotto shock a casa”.

Nessuna delle ‘amiche’, però, pare fosse a conoscenza della vera identità di Matteo Messina Denaro: “Lui veniva chiamato Andrea”, rivela infatti la donna. “Ho fatto terapia da maggio a novembre. Abbiamo fatto la terapia insieme per tutta l’estate e lui – conclude la paziente intervistata – veniva anche con la camicia a maniche lunghe”. (Fonte foto: Open)

Indagini coordinate da magistrato calabrese

L’inchiesta che ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano (Trapani) è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto calabrese Paolo Guido, originario di Acri – comune in provincia di Cosenza. Il 55enne da pochi giorni aveva assunto la nomina di coordinatore della Direzione distrettuale antimafia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved