Metalli pesanti/1: la cura che fa di nuovo camminare Domenico (SERVIZIO TV)

Metalli pesanti, Domenico

di Nico De Luca –

Nella mappa delle località italiane maggiormente inquinate dai metalli pesanti,  in Calabria è Crotone naturalmente la leader indiscussa

Nella mappa delle località italiane maggiormente inquinate dai metalli pesanti,  in Calabria è Crotone naturalmente la leader indiscussa

Negli ultimi anni il livello di queste sostanze nell’ organismo umano è aumentato a dismisura. Di pari passo sono cresciute le malattie gravi ed i tumori.

Il corpo umano assorbe metalli pesanti dall’ atmosfera e dagli alimenti. Persino dall’acqua, quella proveniente da falde inquinate.

In Calabria, a Catanzaro, opera il dott. Pasquale Montilla, un medico oncologo che da pochi anni si concentra su un terapia in grado di detossinare l’organismo umano dai metalli pesanti, i ‘mandanti’ di vari generi di tumori.

Qui arrivano militari gravemente ammalati per esposizione ad uranio impoverito ed altre nanoparticelle ed anche civili che fanno mestieri a rischio.

Come Domenico, un giovane artigiano, ormai immobilizzato ed ora tornato a camminare dopo una preoccupante diagnosi di ‘encefalopatia demielinizzante bifrontale’ in seguito alle vernici respirate.

(nella prossimo servizio il caso di ‘immigrazione’ sanitaria, un alto ufficiale dell’esercito che viene in Calabria a curarsi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved