Meteo: anticiclone africano in arrivo sull’Italia, ma per il 1° maggio ci sarà un nuovo peggioramento

La novità più importante della settimana riguarda il tempo previsto da mercoledì 26
meteo anticiclone

Il ponte del 25 aprile proseguirà con l’arrivo di due perturbazioni che interesseranno alcune regioni, mentre dal 26 aprile è atteso l’arrivo del caldo. I due fronti instabili fanno capo a un vortice ciclonico attivo tra il Mare del Nord e la Scandinavia. La prima perturbazione ha già raggiunto l’Italia, con rovesci e temporali che dalla Lombardia si sono portati al Nordest, mentre la seconda è attesa per le prime ore di domani. Lo indica Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it.

Tempo instabile in alcune regioni

Tempo instabile in alcune regioni

Stando a quanto riportato dall’ANSA, nelle prossime ore della giornata di oggi l’instabilità attraverserà a macchia di leopardo anche le regioni del Centro, quindi Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e localmente il Lazio. Sarà più asciutto al Sud dove le precipitazioni risulteranno isolate e occasionali, specie sui rilievi e in Puglia. Sul resto d’Italia il sole sarà protagonista. La seconda perturbazione arriverà invece nelle primissime ore di domani, martedì 25. Le regioni colpite da rovesci e alcuni temporali con grandine saranno ancora Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana interna e poi Marche, Abruzzo e Molise. Continuerà ad essere soleggiato e mite sul resto d’Italia.

In arrivo l’anticiclone africano

La novità più importante della settimana riguarda il tempo previsto da mercoledì 26. E’ questa la data dalla quale l’anticiclone africano che sta già surriscaldando la Spagna con quasi 40 gradi, avanzerà sull’Italia portando un’atmosfera più stabile, soleggiata e via via più calda. L’anticiclone avanzando dai settori sud-occidentali riscalderà maggiormente le regioni più occidentali. Da venerdì 28 le temperature massime in Sardegna potranno superare i 30 gradi, facendo scoppiare l’estate, mentre su Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale fermarsi ai 25-26 gradi. Quanto al ponte del primo maggio, i dati vedono l’arrivo di una nuova perturbazione carica di forti temporali e che attraverserà l’Italia da nord a sud proprio durante la festività.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved