Meteo Calabria: ultime ore del ciclone Poppea, poi tornano sole e caldo

Dopo il ciclone arriva l'alta pressione che garantirà un periodo più stabile, soleggiato e con temperature di nuovo in aumento
meteo calabria

Il ciclone Poppea ha le ore contate e il maltempo sta per abbandonare l’Italia. Dopo aver flagellato molte regioni italiane con nubifragi, allagamenti, frane e colate di fango, dopo aver provocato una rarissima acqua alta a Venezia e dopo aver fatto tornare la neve sulle Alpi, Poppea ora si sposterà ulteriormente verso la Penisola Balcanica ed entro giovedì 31 avrà abbandonato l’Italia, spiegano gli esperti del sito www.iLMeteo.it. Dopo il ciclone tornerà l’alta pressione che garantirà un periodo più stabile, soleggiato e con temperature di nuovo in aumento.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, avvisa che il transito di Poppea verso i Balcani non sarà di certo indolore, infatti nella giornata odierna il maltempo si concentrerà soprattutto sulle regioni centrali con Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo a rischio acquazzoni e locali grandinate alternati e seguiti da pause asciutte e schiarite soleggiate. Le precipitazioni inoltre abbandoneranno il nordest italiano con gli ultimi rovesci sul Friuli Venezia Giulia, in Romagna e lungo le coste venete. Infine qualche temporale potrebbe scoppiare pure al Sud, specialmente in Campania e sulla Calabria tirrenica. Il tempo si sarà già stabilizzato al Nordovest e in Sardegna dove saranno presenti generose schiarite soleggiate.
Successivamente tornerà protagonista l’alta pressione che, nel corso del weekend, acquisterà addirittura connotati africani. Da giovedì quindi il sole tornerà quasi prevalente su tutte le regioni con le temperature che così potranno aumentare nuovamente.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, avvisa che il transito di Poppea verso i Balcani non sarà di certo indolore, infatti nella giornata odierna il maltempo si concentrerà soprattutto sulle regioni centrali con Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo a rischio acquazzoni e locali grandinate alternati e seguiti da pause asciutte e schiarite soleggiate. Le precipitazioni inoltre abbandoneranno il nordest italiano con gli ultimi rovesci sul Friuli Venezia Giulia, in Romagna e lungo le coste venete. Infine qualche temporale potrebbe scoppiare pure al Sud, specialmente in Campania e sulla Calabria tirrenica. Il tempo si sarà già stabilizzato al Nordovest e in Sardegna dove saranno presenti generose schiarite soleggiate.
Successivamente tornerà protagonista l’alta pressione che, nel corso del weekend, acquisterà addirittura connotati africani. Da giovedì quindi il sole tornerà quasi prevalente su tutte le regioni con le temperature che così potranno aumentare nuovamente.

Dopo il drastico calo dei valori massimi e da stasera anche di quelli minimi, le temperature torneranno gradualmente a crescere, tornando in media con il periodo. Questo significa che tornerà sì a far caldo, ma non in maniera eccessiva. Infatti i valori termici di giorno a fatica saliranno sopra i 30°C, una cifra che potrà essere superata solo su Toscana, Lazio e al Sud nel corso del weekend.

Le previsioni nel dettaglio

Mercoledì 30. Nord: ultime piogge al nordest, specie su Romagna e FriuliVG. Centro: instabile con rovesci alternati a schiarite. Sud: un po’ instabile su Campania e Calabria tirrenica.

Giovedì 31. Nord: piogge su Liguria, Emilia ovest e Dolomiti. Centro: piogge su alta Toscana. Sud: un po’ instabile in Sicilia e sul Cilento.

Venerdì 1. Nord: piovaschi sul Piemonte occidentale. Centro: cielo sereno o poco nuvoloso. Sud: bel tempo prevalente.

Tendenza. Weekend con sole prevalente e temperature in deciso aumento. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved