Meteo: in arrivo Hannibal, l’anticiclone africano che farà salire le temperature

La prossima settimana potrebbe essere ancora più calda, con valori record al Nord-Ovest, ma questa tendenza è ancora da confermare
hannibal

Hannibal, il cosiddetto Cammello meteorologico, come viene definito in meteorologia l’anticiclone africano, interesserà l’Italia da Nord a Sud almeno fino al 20-22 maggio con valori termici elevati. La prossima settimana potrebbe essere ancora più calda, con valori record al Nord-Ovest, ma questa tendenza è ancora da confermare.

L’alta pressione sul Mediterraneo presenta attualmente un asse direzione Sud-Ovest Nord-Est esteso dal Marocco alla Toscana, mentre un’area depressionaria staziona ancora tra Libia ed Egitto, portando forti temporali nel Sahara. Questa configurazione causa in Italia massime più calde di 5-7 C al Nord rispetto al Sud, ancora localmente sotto media climatica.

L’alta pressione sul Mediterraneo presenta attualmente un asse direzione Sud-Ovest Nord-Est esteso dal Marocco alla Toscana, mentre un’area depressionaria staziona ancora tra Libia ed Egitto, portando forti temporali nel Sahara. Questa configurazione causa in Italia massime più calde di 5-7 C al Nord rispetto al Sud, ancora localmente sotto media climatica.

Da venerdì l’alta pressione si espanderà anche verso le regioni meridionali, lasciando un po’ più scoperto il settore alpino a deboli infiltrazioni fresche atlantiche. Nel weekend non è escluso un temporaneo aumento dell’instabilità con temporali al settentrione, che si dovrebbe trattare di instabilità pomeridiana in un contesto soleggiato, con qualche acquazzone dapprima in montagna e poi localmente in discesa verso la Pianura Padana.

La prossima settimana invece arriva Hannibal, con caldo eccezionale fino alla Danimarca, e in Italia il termometro arriverebbe a sfiorare i 35 gradi centigradi. Nelle prossime ore, sole da Nord a Sud, con qualche piovasco pomeridiano sui rilievi del meridione e sulle Alpi orientali. Da domani invece aumenterà un po’ l’instabilità al Nord con acquazzoni pomeridiani attesi a macchia di leopardo sulle montagne del Triveneto.  (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Rappresenterà anche per il prossimo quinquennio la Cisal, quarto sindacato d’Italia. Oggi a Roma la cerimonia di insediamento
"Siamo certi che Catanzaro saprà accogliere con entusiasmo gli Azzurrini che hanno conquistato il titolo di Capioni d'Europa con l'Under 19"
"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved