Meteo, in arrivo il gelo russo sulle regioni centro-meridionali

Il cielo su quasi tutta Italia sarà soleggiato, ma con l'arrivo del weekend la spinta verso la Scandinavia dell'alta pressione favorirà l'arrivo di correnti gelide
Meteo in Calabria

La grande assente di queste ultime settimane, l’alta pressione delle Azzorre, ha conquistato il bacino del Mediterraneo e una grossa fetta del Vecchio Continente. L’Italia godrà della protezione dell’anticiclone almeno fino a venerdì 17 dicembre.

Stefano Ghetti, meteorologo del sito iLMeteo.it, informa che per i prossimi giorni l’atmosfera su gran parte delle regioni sarà stabile grazie all’anticiclone. Il sole sarà in gran parte prevalente, ma alta pressione in autunno e inverno non sempre è sinonimo di bel tempo, infatti sulla Pianura Padana potrebbe tornare l’incubo della nebbia. La riduzione della visibilità potrà risultare importante sulle pianure di Piemonte, Lombardia ed Emilia rendendo il cielo invisibile in città come ad esempio Asti, Alessandria, Pavia, Milano, Bologna e Modena. In taluni casi la nebbia potrà essere persistente per tutto il giorno, causando giornate decisamente molto fredde.

Stefano Ghetti, meteorologo del sito iLMeteo.it, informa che per i prossimi giorni l’atmosfera su gran parte delle regioni sarà stabile grazie all’anticiclone. Il sole sarà in gran parte prevalente, ma alta pressione in autunno e inverno non sempre è sinonimo di bel tempo, infatti sulla Pianura Padana potrebbe tornare l’incubo della nebbia. La riduzione della visibilità potrà risultare importante sulle pianure di Piemonte, Lombardia ed Emilia rendendo il cielo invisibile in città come ad esempio Asti, Alessandria, Pavia, Milano, Bologna e Modena. In taluni casi la nebbia potrà essere persistente per tutto il giorno, causando giornate decisamente molto fredde.

In arrivo il gelo russo sulle regioni centro-meridionali

Sul resto d’Italia il tempo sarà più soleggiato anche se al Sud e su Abruzzo e Molise la nuvolosità sarà più presente e a volte anche compatta. Questa situazione potrebbe cambiare radicalmente nel corso del weekend. La spinta verso la Scandinavia dell’alta pressione favorirà l’arrivo di correnti gelide dalla Russia che tra sabato 18 dicembre e domenica 19 dicembre investiranno le regioni adriatiche centro-meridionali dove la neve scenderà a quote via via più basse.

Nel dettaglio

Mercoledì 15 dicembre – Al nord possibili nebbie fitte in pianura. Al centro ciuelo coperto su Abruzzo e Molise, rari piovaschi. Al sud molte nubi su Gargano, Appennini, Sicilia settentrionale.

Giovedì 16 dicembre – Al nord possibili nebbie diffuse in pianura, sole in montagna. Al centro cielo coperto su Adriatiche e Lazio, precipitazioni sugli Appennini. Al sud cielo a tratti molto nuvoloso o localmente coperto.

Da sabato 18 dicembre ingresso di venti freddi al Centro-Sud con neve in collina. (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved