Cielo semi-coperto in Calabria, temperature in rialzo al Sud

Umide correnti in quota dai quadranti meridionali investono le regioni del Sud, apportando un generale incremento della copertura nuvolosa
Meteo in Calabria

Bisognerà aspettare ancora per la tanto attesa pioggia al Nord. Durante il weekend, infatti, il tempo resterà totalmente asciutto al Settentrione, dove non piove da quasi quattro mesi. Il meteorologo de iLMeteo.it, Mattia Gussoni, prevede per l’Italia un fine settimana poco più nuvoloso, ma con qualche pioggia confinata ancora una volta solo al Sud e su parte del Centro. Una bassa pressione dal Maghreb si sposterà verso levante nelle prossime 48 ore e transiterà attraverso il Canale di Sicilia.

Le piogge saranno concentrate, in particolare nella giornata di domani, tra Sud e medio adriatico, mentre sul resto della penisola avremo soltanto delle velature. Il ciclone magrebino spingerà poi forti venti di Scirocco verso le Isole Maggiori e causerà nuovamente un abbondante trasporto di sabbia dal deserto del Sahara: dove ci saranno delle precipitazioni avremo ancora una volta il fenomeno della pioggia rossa.

Le piogge saranno concentrate, in particolare nella giornata di domani, tra Sud e medio adriatico, mentre sul resto della penisola avremo soltanto delle velature. Il ciclone magrebino spingerà poi forti venti di Scirocco verso le Isole Maggiori e causerà nuovamente un abbondante trasporto di sabbia dal deserto del Sahara: dove ci saranno delle precipitazioni avremo ancora una volta il fenomeno della pioggia rossa.

Sud e Calabria

L’anticiclone, come riporta 3bmeteo.com, torna ad essere disturbato da una blanda circolazione depressionaria di matrice afro-mediterranea in lenta evoluzione dal Marocco al Mar delle Baleari. Più miti e umide correnti in quota dai quadranti meridionali investono le nostre regioni, apportando un generale incremento della copertura nuvolosa, più compatta ed estesa su Sicilia e Calabria meridionale, ma con bassa probabilità di fenomeni rilevanti, eccezion fatta per brevi e isolati piovaschi serali sull’Isola.

Temperature in ulteriore rialzo, specie in Campania e sul versante tirrenico siciliano, con massime fino a 20-22°C. Venti in rotazione e rinforzo da Ostro e Scirocco. Moto ondoso dei mari in rapida intensificazione: Ionio poco mosso, basso Tirreno da poco mosso a mosso a largo, Canale di Sicilia da molto mosso ad agitato nel settore ad Ovest di Malta con elevato rischio mareggiate sulle isole minori.

Nel dettaglio

  • Sabato 26 marzo
  • Al Nord: soleggiato salvo velature in Liguria. Al Centro: inizialmente velato poi più nuvoloso, occasionali, ma rari piovaschi in Sardegna. Al Sud: nubi in graduale aumento.
  • Domenica 27 marzo
  • Al Nord: parzialmente nuvoloso a sud del Po, bello altrove. Al Centro: velato a tratti nuvoloso, possibili piovaschi tra Abruzzo e Molise. Al Sud: nuvoloso con piogge sparse.
  • Lunedì 28 marzo
  • Al Nord: soleggiato. Al Centro: variabile con qualche piovasco residuo tra Abruzzo e Molise. Al Sud: variabile con qualche piovasco residuo poi migliora.
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
    “Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
    Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
    "Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
    Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
    Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
    L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
    "Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
    Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
    "Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved