Meteo in Calabria, in arrivo “una delle settimane più calde di sempre”

Dopo Hannibal e Scipione sta per arrivare il terzo e durissimo anticiclone africano dell'estate 2022. E si batteranno i record del 2003
Novembrata

Dopo Hannibal e Scipione sta per arrivare il terzo e durissimo anticiclone africano dell’estate 2022, sebbene da un punto di vista strettamente astronomico la stagione debba ancora iniziare. Si sta già preparando Caronte e, come riporta l’Agi nazionale, ci avviamo ad affrontare almeno una settimana tra le più calde di sempre per il mese di giugno e in assoluto della stagione estiva con punte di 38 C in Valpadana e 40/43 nel Foggiano e nelle zone interne della Sardegna e della Sicilia.

Caronte rappresenterà una doppia metafora: da un lato ci trasporterà in un periodo caratterizzato da caldo cosiddetto “infernale”, dall’altro ci traghetterà nel cuore dell’estate, quel periodo appunto a cavallo tra il solstizio del 21 Giugno e l’inizio di Luglio, storicamente e climatologicamente tra i più caldi.

Caronte rappresenterà una doppia metafora: da un lato ci trasporterà in un periodo caratterizzato da caldo cosiddetto “infernale”, dall’altro ci traghetterà nel cuore dell’estate, quel periodo appunto a cavallo tra il solstizio del 21 Giugno e l’inizio di Luglio, storicamente e climatologicamente tra i più caldi.

A proposito di solstizio, ricordiamo per dovere di cronaca che e’ il giorno più lungo dell’anno (dura 15 ore e 14 minuti) e alle 13.12 il sole raggiunge il punto più alto nel cielo. In questo giorno il sole sorge alle 5.35 circa e tramonta verso le 20.50. Antonio Sano’, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa che il cuore pulsante di Caronte inizierà a surriscaldare dapprima il Nord già da oggi, quindi interesserà il Centro e infine anche il Sud.

Verso il record

Nel giorno del solstizio d’estate in alcune città italiane si batteranno i record di temperatura massima che resistevano fin dall’estate infuocata del 2003. Per esempio, a Bologna sono previsti 36 C rispetto ai 34 del 2003, così come a Milano e in molte città del Veneto e dell’Emilia. Al Centro-Sud le temperature cominceranno l’escalation a partire da mercoledì/giovedì con valori massimi fino a 38 C a Roma, 37 a Firenze, 40 a Foggia, Matera, Catanzaro, Taranto e anche oltre sulle zone interne delle due Isole maggiori.

Oltre al caldo di giorno dovremo fare i conti pure con le notti tropicali. Queste si verificano quando la temperatura notturna non scende mai sotto i 20 C e le notti della prossima settimana in molte città italiane avranno proprio questa caratteristica.

Nel dettaglio

  • Lunedì 20. Al nord: sole e caldo intenso. Al centro: soleggiato e caldo. Al sud: sole prevalente.
  • Martedì 21. Al nord: sole e caldo in aumento, temporali sulle Alpi. Al centro: tutto sole e caldo. Al sud: cielo sereno ovunque.
  • Mercoledì 22. Al nord: nubi in aumento al Nordovest, lieve caldo termico e qualche precipitazione in più. Al centro: tanto sole e caldo in aumento. Al sud: sole prevalente, aumenta il caldo. Tendenza. Caronte infiamma il Centro-Sud con picchi di 43 C, oscillazioni termiche al Nord.
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
    L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
    Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
    Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
    L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
    In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
    In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
    L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
    "Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
    La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved