Meteo, inizio settimana con sole, locali rovesci al Centro-Sud

Meteo in Calabria

Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare.

LUNEDI’ 24:  SUD E SICILIA – un po di nubi cumuliformi in sviluppo durante la giornata sui rilievi dell’appennino con qualche sporadico rovescio associato, in veloce riduzione dalle ore serali; molto sole altrove con nuvolosità scarsa o del tutto assente. TEMPERATURE: minime in rialzo sulle regioni alpine, rilievi emiliani, Sardegna occidentale, Toscana, Umbria e Lazio; in flessione su Campania e Puglia centromeridionali, Basilicata, Calabria e Sicilia tirrenica; senza variazioni di rilievo altrove; massime in aumento al nord, Toscana e Sardegna centroccidentali, Lazio, coste campane e zone interne siciliane; in diminuzione sui rilievi appenninici di Marche, Abruzzo e Molise, Puglia, Basilicata orientale, Calabria e sul restante territorio della Sicilia; stazionarie sul resto del Paese.

LUNEDI’ 24:  SUD E SICILIA – un po di nubi cumuliformi in sviluppo durante la giornata sui rilievi dell’appennino con qualche sporadico rovescio associato, in veloce riduzione dalle ore serali; molto sole altrove con nuvolosità scarsa o del tutto assente. TEMPERATURE: minime in rialzo sulle regioni alpine, rilievi emiliani, Sardegna occidentale, Toscana, Umbria e Lazio; in flessione su Campania e Puglia centromeridionali, Basilicata, Calabria e Sicilia tirrenica; senza variazioni di rilievo altrove; massime in aumento al nord, Toscana e Sardegna centroccidentali, Lazio, coste campane e zone interne siciliane; in diminuzione sui rilievi appenninici di Marche, Abruzzo e Molise, Puglia, Basilicata orientale, Calabria e sul restante territorio della Sicilia; stazionarie sul resto del Paese.

VENTI: deboli variabili al nord e dai quadranti settentrionali al centro-sud con locali rinforzi su coste abruzzesi, molisane e sulla Puglia. MARI: da mossi a localmente molto mosso al largo l’Adriatico centromeridionale e lo Jonio settentrionale; mossi il canale di Sardegna, stretto di Sicilia e lo Jonio; da poco mossi a mossi il Tirreno meridionale ad ovest e l’alto Adriatico; poco mossi i restanti bacini.

MARTEDI’ 25: nubi ad evoluzione diurna sulla catena alpina e sulla dorsale appenninica centromeridionale con deboli fenomeni convettivi associati su bassa Campania, Basilicata tirrenica e Calabria; bel tempo altrove.

MERCOLEDI’ 26: annuvolamenti tra mattina e pomeriggio sui rilievi alpini confinali e su quelli appenninici centromeridionali con locali focolai temporaleschi attesi nelle ore pomeridiane sulle zone interne abruzzesi e molisane, Campania, Basilicata, Calabria tirrenica e Sicilia orientale; cielo sereno sul restante territorio nazionale.

GIOVEDI’ 27 E VENERDI’ 28: giornate caratterizzate da condizioni stabili e soleggiate a parte i consueti annuvolamenti ad evoluzione diurna sulle aree montuose, che saranno in grado di produrre qualche occasionale fenomeno pomeridiano sulla catena alpina e dorsale appenninica meridionale; si delineano condizioni di onda di calore sulla pianura padana e nelle zone interne della Toscana con valori particolarmente elevati delle temperature massime.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Io non ero una gravidanza mammina, ero una persona. Avevo braccia, gambe, testa e cuore", si legge nel messaggio
All'arrivo dei militari, allertati dalle urla dei bambini che invocavano aiuto, l'uomo è stato bloccato
L'impianto sarebbe pertinente a un campeggio dove la famiglia stava trascorrendo qualche giorno di vacanza
L'uomo sarebbe stato colpito da dietro da un'auto con a bordo due ausiliari del traffico. Inutili i soccorsi
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved