Meteo Italia: addio sole, a Natale tornano piogge forti e neve. Ecco dove

L'alta pressione che da qualche giorno sta proteggendo l'Italia nel corso della prossima settimana sarà sconfitta dall'irruenza del flusso perturbato atlantico
meteo italia-alt

Addio sole durante la settimana di Natale. L’alta pressione che da qualche giorno sta proteggendo l’Italia nel corso della prossima settimana sarà sconfitta dall’irruenza del flusso perturbato atlantico.

Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, informa che “fino a mercoledì 22 dicembre l’anticiclone delle Azzorre riuscirà a mantenere un’atmosfera stabile su gran parte d’Italia: al Nord, molte nubi e locali banchi di nebbia potranno interessare la Pianura Padana mentre sul resto d’Italia il sole sarà prevalente. Da giovedì 23 lo scenario meteorologico è destinato a cambiare: correnti via via più umide in arrivo dall’Atlantico prenderanno il posto dell’alta pressione e attiveranno venti meridionali che accompagneranno molte nubi dirette verso i settori tirrenici”.

Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, informa che “fino a mercoledì 22 dicembre l’anticiclone delle Azzorre riuscirà a mantenere un’atmosfera stabile su gran parte d’Italia: al Nord, molte nubi e locali banchi di nebbia potranno interessare la Pianura Padana mentre sul resto d’Italia il sole sarà prevalente. Da giovedì 23 lo scenario meteorologico è destinato a cambiare: correnti via via più umide in arrivo dall’Atlantico prenderanno il posto dell’alta pressione e attiveranno venti meridionali che accompagneranno molte nubi dirette verso i settori tirrenici”.

“Questo graduale deterioramento del tempo sfocerà nella formazione di un vero e proprio ciclone proprio tra la vigilia di Natale, Natale e la giornata di Santo Stefano – spiega il meteorologo – nei giorni culmine delle feste piogge battenti colpiranno le regioni tirreniche, dalla Toscana alla Campania, ma anche il Nord, a partire dai settori occidentali verso quelli orientali. La perturbazione sospinta da venti meridionali sarà alimentata da aria piuttosto fredda in quota che permetterà alla neve di cadere copiosa su tutto l’arco alpino, a quote superiori ai 1000-1200 metri. Sugli Appennini, invece, la quota neve sarà decisamente più alta. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni, ma è importante segnalare che su molti settori pianeggianti del Nord i valori massimi si manterranno di pochi gradi sopra lo zero (a parte lunedì 20) per tutto il periodo preso in considerazione”.

Condizioni meteo in Italia nel dettaglio

Sabato 18. Nord: possibili nebbie diffuse in pianura, sole altrove. Al centro: più nubi su Adriatiche. Al sud: irregolarmente nuvoloso sugli Appennini, isolate precipitazioni. Venti forti da Nord.

Domenica 19. Al nord: cielo coperto in pianura con clima freddo. Centro: bel tempo. Al sud: in prevalenza soleggiato.

Lunedì 20. Nord: cielo grigio in pianura e lungo la costa ligure. Al centro: a tratti nuvoloso. Al sud: alternanza tra nubi e schiarite (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved