Meteo Italia: ancora due giorni di maltempo, poi sole per tutti. Le previsioni

Tendenza a tempo stabile, soleggiato e con clima mite fino a venerdì, poi potrebbe cambiare di nuovo nel weekend del 1° maggio
meteo italia

Ancora due giorni di maltempo su parte dell’Italia, poi un campo anticiclonico riuscirà a proteggere tutto il nostro Paese e far tronare il sole, almeno per qualche giorno. La situazione attuale vede un’ampia circolazione instabile sull’Europa centrale che condiziona parzialmente il tempo anche sull’Italia. In questi giorni sono state le regioni del Nord e parte di quelle centrali a essere interessate dal passaggio di fronti perturbati che, complice l’aria più fredda in quota, hanno provocato pure nevicate tardive sulle Alpi a quote piuttosto basse per il periodo. Ora l’alta pressione dall’Africa spinge sempre più verso il bacino del Mediterraneo con l’intenzione di inglobare il nostro Paese. Questo suo intento verrà portato a termine mercoledì 27 quando su tutte le regioni tornerà a splendere il sole in un cielo poco nuvoloso o addirittura anche sereno.

Le previsioni per oggi, lunedì 25 aprile

Le previsioni per oggi, lunedì 25 aprile

Fino ad allora, riferisce Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, l’instabilità atmosferica sarà padrona soprattutto al Nord. Entrando nella previsione più concreta, nella giornata di Lunedì 25 aprile, il tempo comincerà a fare i capricci sin dal mattino sui settori alpini e prealpini, mentre al pomeriggio le precipitazioni bagneranno dapprima le pianure della Lombardia, poi gradualmente quelle di Veneto e Friuli Venezia Giulia e fino a notte inoltrata. Qualche rovescio non è da escludere anche sulla Toscana interna (possibile temporale a Firenze), come in Umbria e sui rilievi marchigiani. Splenderà il sole sul resto d’Italia.

Martedì 26

Martedì 26 l’alta pressione avanzerà con più coraggio verso l’Italia, lasciando scoperto ancora il Settentrione dove su Lombardia e Triveneto saranno ancora possibili delle piogge e locali temporali. Spazio al bel tempo su tutte le regioni a partire da Mercoledì e almeno fino a Venerdì 29. Sotto il profilo termico i valori massimi tenderanno ad aumentare gradualmente, dopo la crescita attesa al Centro, anche al Nord con punte di 20-23°C a partire da Mercoledì. Farà già caldo al Sud, soprattutto in Sicilia dove di giorno si toccano picchi vicini ai 26-28°C.

Nel dettaglio

Lunedì 25. Nord: via via più instabile su Piemonte settentrionale, Lombardia e Triveneto. Centro: instabile su Toscana e Marche interne e in Umbria. Sud: soleggiato, ma tante nubi in Campania.

Martedì 26. Nord: ancora instabile su Lombardia e Triveneto. Centro: soleggiato. Sud: sole prevalente.

Mercoledì 27. Nord: bel tempo e clima mite. Centro: tutto sole. Sud: ampio soleggiamento.

Tendenza: tempo stabile, soleggiato e con clima mite fino a venerdì, poi potrebbe cambiare di nuovo nel weekend del 1° maggio. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved