Meteo Italia: arriva Scipione l’Africano, ecco dove si andrà oltre i 40°

Scipione l’Africano sarà forte ma breve, visto che la sua prepotenza di caldo nordafricano durerà fino a domenica
scipione l'africano

Sempre più caldo sull’Italia per l’arrivo dell’anticiclone Scipione l’Africano, che sfrutterà il riscaldamento portato da Hannibal, dal 10 maggio in poi, per far impennare i termometri fino a 40/41°C al Sud, in particolare su Sardegna, Sicilia e Puglia ma, addirittura, non escluso anche al Centro. Un’ondata di calore eccezionale anche per la precocità: oggi inizia l’Estate meteorologica, ma l’Estate astronomica quella del Solstizio arriverà il 21 giugno e come sappiamo il Solleone, il periodo più caldo dell’anno inizierà tra 45 giorni: un anticipo d’Estate estremo!

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che Scipione l’Africano sarà forte ma breve, la sua prepotenza di caldo nordafricano durerà fino a domenica: già da lunedì dovrebbe ritirarsi leggermente verso i luoghi di origine. Ciò nonostante il Team iLMeteo prevede sole e caldo eccezionale per 5 giorni, durata classica di un’ondata di calore sufficiente per mettere a rischio la salute ed il benessere delle persone. Ricordiamo infatti che le prime ondate di calore, lunghe almeno 4-5 giorni, sono dannose in quanto non trovano acclimatato il corpo umano; sicuramente quest’anno non siamo ancora abituati al caldo estivo in un periodo così altalenante: domenica 29 Maggio neve sulle Alpi e massime di 16°C al Nord, prossima domenica 5 Giugno, a distanza di 7 giorni, 40°C al Centro Sud e 34°C al Nord con afa opprimente.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che Scipione l’Africano sarà forte ma breve, la sua prepotenza di caldo nordafricano durerà fino a domenica: già da lunedì dovrebbe ritirarsi leggermente verso i luoghi di origine. Ciò nonostante il Team iLMeteo prevede sole e caldo eccezionale per 5 giorni, durata classica di un’ondata di calore sufficiente per mettere a rischio la salute ed il benessere delle persone. Ricordiamo infatti che le prime ondate di calore, lunghe almeno 4-5 giorni, sono dannose in quanto non trovano acclimatato il corpo umano; sicuramente quest’anno non siamo ancora abituati al caldo estivo in un periodo così altalenante: domenica 29 Maggio neve sulle Alpi e massime di 16°C al Nord, prossima domenica 5 Giugno, a distanza di 7 giorni, 40°C al Centro Sud e 34°C al Nord con afa opprimente.

Per essere ottimisti, godiamoci comunque le giornate serene durante il Ponte del 2 Giugno: il tempo sarà ovviamente buono ad eccezione di temporali che potrebbero colpire il Nord. Al momento infatti l’Anticiclone Scipione sembra diretto verso il Centro-Sud, mentre al Nord la copertura dell’alta pressione è prevista meno compatta: potrebbero quindi esserci temporali anche forti sulle Alpi in particolare tra la sera e la notte di Venerdì e Sabato, Domenica potremmo avere dei temporali già dal pomeriggio sul settore di Nord-ovest Italiano. Un meteo estremo per il Ponte del 2 Giugno con caldo record al Centro Sud e temporali forti al Nord sulle Alpi.

Le previsioni nel dettaglio

Mercoledì 1. Nord: tante nuvole, qualche acquazzone pomeridiano sulle Alpi, possibile pure su pianura lombarda e veneta. Centro: tutto sole in un contesto termico caldo. Sud: bel tempo prevalente e molto caldo.

Giovedì 2. Nord: bel tempo e caldo afoso, qualche isolato temporale pomeridiano sulle Alpi. Centro: tutto sole con clima molto caldo. Sud: bel tempo prevalente e molto caldo.

Venerdì 3. Nord: bel tempo e caldo afoso, acquazzoni intensi in serata dalle Alpi verso le pianure limitrofe. Centro: tutto sole e caldo record. Sud: bel tempo prevalente e caldo record.

Tendenza. L’anticiclone africano Scipione si rinforza ulteriormente, in particolare al Centro-Sud con apice del caldo previsto Domenica 5 e picchi fino a 39-41°C. Temporali forti sull’arco alpino. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved