Meteo, le previsioni per la Vigilia e il giorno di Natale: temperature sopra la media

Questa settimana trascorrerà all'insegna di un clima piuttosto mite con deboli piogge sparse, anche in Calabria

Secondo le ultime previsioni meteo, riportate da IlMeteo.it,  fino al giorno del Santo Natale il clima sarà piuttosto mite. Una debole perturbazione attraverserà l’Italia tra oggi – mercoledì 21 dicembre- e domani – giovedì 22. Arriverà pertanto qualche debole pioggia al Centro-Nord e in Sardegna. Poi? Il rinforzo dell’alta pressione non ci regalerà un bianco Natale, come gli amanti della neve desidererebbero, ma un fine settimana festivo ricco di sole e temperature più elevate rispetto la media del periodo. A mancare, pertanto, oltre alle piogge, sarà anche il freddo. Questo pomeriggio qualche pioggia è attesa su: Liguria, bassa pianura lombarda, nel nord della Toscana e in Sardegna mentre in serata pioverà in Emilia Romagna. Domani, giovedì 22 dicembre, invece, il tempo sarà piuttosto soleggiato sulle Alpi mentre vi saranno nuvole sul resto d’Italia. Nel corso della giornata vi saranno deboli piogge su: Lazio, Calabria e Sicilia.

Venerdì 23 dicembre sarà una giornata caratterizzata da nubi basse e foschie dense sulla pianura padana. Nuvole anche sul versante tirrenico. Al contrario il sole splenderà sulle Isole, sui settori dell’Adriatico e dello Ionio. Non sono da escludere eventuali piogge su: Toscana, messinese e bassa Calabria tirrenica. Mentre nelle ore serali potrà piovere in Valle d’Aosta. Il weekend di Natale sarà segnato da una nuvolosità spesso estesa su:

Venerdì 23 dicembre sarà una giornata caratterizzata da nubi basse e foschie dense sulla pianura padana. Nuvole anche sul versante tirrenico. Al contrario il sole splenderà sulle Isole, sui settori dell’Adriatico e dello Ionio. Non sono da escludere eventuali piogge su: Toscana, messinese e bassa Calabria tirrenica. Mentre nelle ore serali potrà piovere in Valle d’Aosta. Il weekend di Natale sarà segnato da una nuvolosità spesso estesa su:

  • pianura Padana
  • regioni del versante tirrenico
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
    "La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
    Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
    "E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
    Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
    Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
    Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
    La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
    Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved