Meteo, Nerone infiamma l’Italia. Ma occhio ai temporali in arrivo sulla Calabria

Per domani, domenica 20 agosto, prevista pioggia in alcune aree della regione
nerone

Fiammata dell’anticiclone africano Nerone che arroventa gli ultimi giorni di agosto. Mai così caldo in montagna, +2 sulla cima del Monte Bianco anche di notte, 33°C a 1000 metri, mai accaduto prima in questo periodo. Ecco l’Heat Storm di Nerone, la tempesta di caldo con massime oltre i 38°C per almeno 5 giorni su quasi tutto il Centro-Nord.

Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, conferma i 5 giorni di Nerone: il caldo sarà opprimente almeno fino ad almeno mercoledì con questo lungo elenco di città a 39-40°C, quasi tutte situate al Centro-Nord: Alessandria, Bolzano, Caserta, Ferrara, Firenze, Oristano, Pavia e Pistoia. Fino a 37°C a Milano, ma la temperatura percepita sarà di svariati gradi più alta per via della cementificazione e asfalto. E la morsa del caldo non si allenterà prima del 24-25 Agosto.

Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, conferma i 5 giorni di Nerone: il caldo sarà opprimente almeno fino ad almeno mercoledì con questo lungo elenco di città a 39-40°C, quasi tutte situate al Centro-Nord: Alessandria, Bolzano, Caserta, Ferrara, Firenze, Oristano, Pavia e Pistoia. Fino a 37°C a Milano, ma la temperatura percepita sarà di svariati gradi più alta per via della cementificazione e asfalto. E la morsa del caldo non si allenterà prima del 24-25 Agosto.

L’anticiclone Nerone si allungherà dal Marocco verso l’Europa Centrale e coprirà soprattutto il Centro-Nord italiano. Al Sud le temperature saranno quasi nella norma del periodo, mentre al Nord andremo a toccare valori 8-10 gradi superiori alla media del periodo. Anche il disagio per l’afa salirà al massimo tra domenica e martedì, specie in Pianura Padana dove non ricordiamo una fase così opprimente dal punto di vista biometeorologico da anni, per lo meno per quanto riguarda la terza decade del mese.

Con lo zero termico poi atteso a 5200 metri i ghiacciai continueranno a soffrire e le nostre montagne presenteranno un clima tipico delle pianure estive italiane degli anni ‘80-’90: in pratica è come se il clima italiano dell’altro secolo fosse migrato in alto di 1000 metri di quota. Tra qualche decennio non è escluso che si possano raggiungere 30 gradi anche a 2000 metri: quest’anno siamo arrivati al nuovo record di 27°C a metà luglio. Insomma con l’Heat Storm che inizia oggi, cioè un lungo periodo con temperature superiori a 37,8°C (100°F), vivremo le cinque giornate di Nerone con temperature record soprattutto in montagna e sulle regioni del Centro-Nord: questa volta per trovare un po’ di refrigerio sarà meglio scappare verso il Meridione!

Le previsioni nel dettaglio

Sabato 19. Nord: sole e molto caldo. Centro: sole e molto caldo. Sud: sole e caldo nella media del periodo.

Domenica 20. Nord: sole e molto caldo, quasi 40°C. Centro: sole e caldo in intensificazione. Sud: sole e caldo, temporali forti su Cilento, Pollino e Sicilia orientale.

Lunedì 21. Nord: sole e molto caldo, record per il periodo. Centro: sole e molto caldo, record per il periodo. Sud: sole e caldo, ma con temporali isolati in Sicilia. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved